Caricamento...

Divisa

Definizione della parola Divisa

Ultimi cercati: Bure - Colmo 1 - CPU - Secondino - Smacchiare

Definizione di Divisa

Divisa

In partic., moneta, valuta • sec. XIV
1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari ecc. o anche il solo motto che gener. è iscritto in un'impresa 3 Insieme dei mezzi di pagamento (assegni, travellers' cheques, cambiali, tratte) usato per il saldo di debiti all'estero
544     0

Altri termini

Sacrestia

Vedi sagrestia...
Definizione completa

Componendo

Mat. Proprietà delle proporzioni per cui si ottiene ancora una proporzione se il primo e il terzo termine si sostituiscono...
Definizione completa

Autoraduno

Manifestazione consistente in un raduno di automobili a. 1942...
Definizione completa

Necrofilo

Agg. Nel l. psicol., detto di persona che presenta una deviazione nel comportamento sessuale sentendosi attratta dai cadaveri...
Definizione completa

Ideogramma

1 Simbolo grafico che rappresenta un concetto, non un suono della lingua: gli i. cinesi 2 stat. Rappresentazione di dati...
Definizione completa

Neutralizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Dichiarare neutrale un territorio o uno stato 2 Rendere qlco. inefficace, annullarne gli effetti negativi:...
Definizione completa

Contestatore

Chi rifiuta o contesta la legittimità di un assetto sociale In funzione di agg., che contesta, rifiuta ideologicamente qlco.:...
Definizione completa

Naturista

Seguace del naturismo...
Definizione completa

Conserva 1

Formazione di navi mercantili che viaggiano insieme per supportarsi vicendevolmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti