Caricamento...

Divisa

Definizione della parola Divisa

Ultimi cercati: Antefissa - Tergilavacristallo - Mêlée - Gioiello - CPU

Definizione di Divisa

Divisa

In partic., moneta, valuta • sec. XIV
1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari ecc. o anche il solo motto che gener. è iscritto in un'impresa 3 Insieme dei mezzi di pagamento (assegni, travellers' cheques, cambiali, tratte) usato per il saldo di debiti all'estero
563     0

Altri termini

Contento 1

1 Soddisfatto, appagato interiormente: dichiararsi c. di ciò che si ha far c., accontentare 2 Felice, sereno, allegro sec. XIII...
Definizione completa

Risiero

Relativo alla coltivazione e alla lavorazione del riso a. 1955...
Definizione completa

Stabulazione

1 Sistema di allevamento del bestiame in stalla 2 Sistema di allevamento di pesci o molluschi in appositi recinti o...
Definizione completa

Associativo

1 Che unisce: attività a....
Definizione completa

Posticcio

Agg. Applicato, appiccicato ad arte in sostituzione della cosa vera e naturale SIN artificiale, finto: barba p. s.m. 1...
Definizione completa

Niellatura

In oreficeria, l'operazione del decorare a niello oggetti d'oro e d'argento e l'effetto che si ottiene con essa a. 1925...
Definizione completa

Concubino

Uomo che convive con una donna senza matrimonio sec. XVI...
Definizione completa

Giuramento

Formulazione di un impegno o di una promessa davanti a Dio, a un'autorità o a testimoni: fare, prestare, violare un...
Definizione completa

Crostaceo

1 zool. (al pl.) Classe di invertebrati perlopiù acquatici, dotati di corpo coperto da un esoscheletro, due paia di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti