Caricamento...

Divisa

Definizione della parola Divisa

Ultimi cercati: Nostrano - Scorribanda - Secondino - Sorvegliare - CPU

Definizione di Divisa

Divisa

In partic., moneta, valuta • sec. XIV
1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari ecc. o anche il solo motto che gener. è iscritto in un'impresa 3 Insieme dei mezzi di pagamento (assegni, travellers' cheques, cambiali, tratte) usato per il saldo di debiti all'estero
522     0

Altri termini

Lumaca

1 Mollusco terrestre simile alla chiocciola ma senza guscio, con corpo strisciante e viscido...
Definizione completa

Acidulo

1 Un poco acido, che tende all'acido: sapore a. 2 fig. Leggermente astioso...
Definizione completa

Naviglio 2

Canale navigabile o per irrigazione: i n. di Milano sec. XV...
Definizione completa

Cairn

1 Mucchio di pietre che ricopriva un sepolcro in epoca preistorica 2 Piramide di pietre lasciata da esploratori o viaggiatori...
Definizione completa

Telecronista

Chi commenta una telecronaca a. 1955...
Definizione completa

Civismo

Osservanza delle norme del vivere civile, dettata dal rispetto per i diritti altrui e dalla consapevolezza dei propri doveri: comportarsi...
Definizione completa

Manesco

1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo...
Definizione completa

Raddoppiamento

1 Accrescimento di qlco. del doppio...
Definizione completa

Orazione

1 Discorso solenne tenuto in pubblico: le o. di Cicerone 2 antiq. Preghiera rivolta a Dio, alla Madonna e ai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti