Divisa
Definizione della parola Divisa
Ultimi cercati: Brumaio - Décalage - Degrado - Ortopedia - Imprescindibile
Definizione di Divisa
Divisa
In partic., moneta, valuta • sec. XIV
1 Uniforme, livrea: d. dei valletti, d. dei carabinieri 2 Insegna, emblema, impresa, atta a distinguere casate, città, corpi militari ecc. o anche il solo motto che gener. è iscritto in un'impresa 3 Insieme dei mezzi di pagamento (assegni, travellers' cheques, cambiali, tratte) usato per il saldo di debiti all'estero
Altri termini
Scalpo
1 etnol. Trofeo consistente nel cuoio capelluto strappato per scotennamento a un nemico ucciso, secondo l'antico uso dei pellerossa nordamericani...
Definizione completa
Dare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa
Computerizzare
Automatizzare un'attività tramite l'uso del computer: c. la gestione della biblioteca a. 1983...
Definizione completa
Indeformabile
Non soggetto a deformazione: tessuto elasticizzato e i. a. 1929...
Definizione completa
Laboriosità
1 Caratteristica di ciò che richiede notevole impegno e sforzo per essere portato a termine: l. di una ricerca 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488