Caricamento...

Gioiello

Definizione della parola Gioiello

Ultimi cercati: Antefissa - Secondino - Spaparanzarsi - Tergilavacristallo - Mêlée

Definizione di Gioiello

Gioiello

[gio-ièl-lo] s.m. [gio-ièl-lo] s.m.
1 Oggetto di metallo prezioso e spesso adorno di pietre preziose, da portarsi come ornamento della persona 2 fig. Persona o cosa preziosa per le sue doti, le sue qualità SIN perla: quell'automobile è un vero g.dim. gioiellino sec. XIII
826     0

Altri termini

Prenotazione

Impegno a occupare e diritto ad aver riservato un posto in una struttura ricettiva, su un mezzo di trasporto ecc...
Definizione completa

Pallacorda

Antico gioco di origine italiana consistente nel lanciare una palla nella metà campo avversaria facendole superare una corda tesa...
Definizione completa

Terapia

1 Trattamento sistematico di una malattia, insieme dei provvedimenti, delle medicine atti a migliorare lo stato di salute SIN cura:...
Definizione completa

Ritenere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trattenere qlco., contenerlo, frenarlo: r. una massa d'acqua, le lacrime r. l'urina, non riuscire a eliminarla...
Definizione completa

Scolaresca

Insieme degli alunni di una classe o di una scuola sec. XVII...
Definizione completa

Banner

Inform. Piccola immagine o animazione inserita in una pagina web a scopo pubblicitario a. 1997...
Definizione completa

Viticcio

1 Elemento prensile e filiforme di cui la vite e altre piante rampicanti si servono per sostenersi 2 Elemento decorativo...
Definizione completa

Pourparler

Abboccamento, colloquio preliminare per discutere i termini di un possibile accordo a. 1905...
Definizione completa

Beghina

1 Donna appartenente a comunità cristiane laiche del Nord Europa che si rifacevano alla religiosità evangelica 2 estens. Donna che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti