Terapia
Definizione della parola Terapia
Ultimi cercati: Concierge - Macellazione - Galletta - Apparenza - Campana
Definizione di Terapia
Terapia
[te-ra-pì-a] s.f. [te-ra-pì-a] s.f.
1 Trattamento sistematico di una malattia, insieme dei provvedimenti, delle medicine atti a migliorare lo stato di salute SIN cura: t. chimica, radiologica t. d'urto, intervento di cura attuato mediante la somministrazione di farmaci in dosi elevate ~fig. provvedimento drastico | t. intensiva, quella praticata in ospedale a pazienti in condizioni particolarmente gravi che necessitano di controlli, cure e assistenza continui: reparti di t. intensiva 2 Branca della medicina che si occupa dei metodi di cura delle malattie 3 fam. Psicoterapia: essere in t. a. 1828
Altri termini
Puntato
Accompagnato da uno o più punti grafici lettera p., seguita da punto che ne indica l'abbreviazione, o da un punto...
Definizione completa
Vergola
Filo di seta doppio o filo d'oro che si applica come ornamento su drappi e stoffe preziose sec. XVI...
Definizione completa
événementiel
Che si basa sui singoli avvenimenti storici, a carattere cronachistico...
Definizione completa
Dissestare
V.tr. [sogg-v-arg] Squilibrare qlco., ridurlo in cattivo stato SIN sconnettere: d. le strade...
Definizione completa
Gallio
Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa
Mutualismo
Biol. Simbiosi in cui i due individui convivono traendone reciproco beneficio a. 1895...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996