Caricamento...

Cerealicoltura

Definizione della parola Cerealicoltura

Ultimi cercati: Alimentare 2 - Deposito - Locutorio - Inattuale - Indarno

Definizione di Cerealicoltura

Cerealicoltura

[ce-re-a-li-col-tù-ra] o cerealicultura s.f. [ce-re-a-li-col-tù-ra] o cerealicultura s.f.
Coltivazione di cereali a. 1870
783     0

Altri termini

Confucianesimo

Pensiero, dottrina religiosa di Confucio (551-479 a.C.) con le successive rielaborazioni a. 1951...
Definizione completa

Fiore

1 Parte delle piante che contiene gli organi della riproduzione, in molti casi caratterizzata da colori vivaci e profumo...
Definizione completa

Patronale

Relativo al patrono, in partic. al santo patrono: festa p. a. 1871...
Definizione completa

Anatra

Nome di diverse varietà di uccelli acquatici con becco largo e piatto e piedi palmati atti al nuoto fig. a...
Definizione completa

Tarì

Moneta d'oro di origine araba, importata in Sicilia intorno al Mille sec. XIV...
Definizione completa

Distico 2

Bot. Di organi vegetali posti alternativamente a destra e a sinistra dell'asse generatore a. 1820...
Definizione completa

Stormire

Di fronde agitate dal vento, produrre un fruscio SIN frusciare sec. XIV...
Definizione completa

Tribunale

1 Organo collegiale giudicante cui compete l'amministrazione della giustizia, per quanto riguarda le cause civili e penali di primo grado...
Definizione completa

Capobranco

Animale che guida e protegge il branco a. 1960...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti