Cotesto
Definizione della parola Cotesto
Ultimi cercati: Contraddire - Padrenostro - Patrocinatore - Motorizzato - Anabattista
Definizione di Cotesto
Cotesto
[co-tè-sto] o co-testo s.m. [co-tè-sto] o co-testo s.m.
ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i due sign. del termine contesto, indicando il “contesto verbale” in contrapposizione al “contesto situazionale” (ambiente, circostanze ecc. in cui si colloca il testo stesso) a. 1977
Altri termini
Vetroceramica
Materiale molto resistente al calore, impiegato nella fabbricazione di stoviglie e nell'industria elettronica e aerospaziale a. 1974...
Definizione completa
Rifare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare un'altra volta qlco. che non è stato eseguito in modo soddisfacente: r. un compito 2...
Definizione completa
Placcatura
Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
Definizione completa
Temporaneo
Che dura per un periodo di tempo limitato, che non è definitivo SIN provvisorio, transitorio, momentaneo: miglioramento t.avv. temporaneamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488