Caricamento...

Cotesto

Definizione della parola Cotesto

Ultimi cercati: Tangere - Bolognese - Panna 1 - Qualificante - Comfort

Definizione di Cotesto

Cotesto

[co-tè-sto] o co-testo s.m. [co-tè-sto] o co-testo s.m.
ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i due sign. del termine contesto, indicando il “contesto verbale” in contrapposizione al “contesto situazionale” (ambiente, circostanze ecc. in cui si colloca il testo stesso) a. 1977
832     0

Altri termini

Epatite

Med. Patologia infiammatoria del fegato: e. acuta sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzofondista

Sport. Atleta specialista in una delle gare di mezzofondo a. 1940...
Definizione completa

Dimenare

V.tr. [sogg-v-arg] Agitare una parte del corpo: d. la coda dimenarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Agitarsi, muoversi in modo...
Definizione completa

Imborghesimento

Assunzione della mentalità borghese, adeguamento alla vita, alle consuetudini borghesi a. 1952...
Definizione completa

Bucatino

Pasta secca alimentare a forma di grosso spaghetto cavo a. 1952...
Definizione completa

Colorire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colorare qlco....
Definizione completa

Aggiuntivo

1 Che viene aggiunto...
Definizione completa

Cassonetto

1 edil. Vano ricavato nel muro sovrastante le finestre, in cui gira l'avvolgibile 2 Contenitore di rifiuti posto ai lati...
Definizione completa

Hittita

Vedi ittita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti