Cotesto
Definizione della parola Cotesto
Ultimi cercati: Discrezionalità - Somatizzazione - Raccolta - Delibera - Disoccupato
Definizione di Cotesto
Cotesto
[co-tè-sto] o co-testo  s.m.  [co-tè-sto] o co-testo  s.m.
								ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i due sign. del termine contesto, indicando il “contesto verbale” in contrapposizione al “contesto situazionale” (ambiente, circostanze ecc. in cui si colloca il testo stesso) a. 1977
								
								
							Altri termini
Uguaglianza
1 Condizione, proprietà di due o più enti di avere le stesse caratteristiche SIN identità: u. di aspetto, di colore...
								Definizione completa
							Pituitario
Anat. Della pituita  membrana p., rivestimento mucoso delle fosse nasali sec. XVII...
								Definizione completa
							Caponata
Gastr. 1 Pietanza fatta con galletta inumidita in acqua e condita con olio, aceto, acciughe sotto sale o altri ingredienti...
								Definizione completa
							Imprinting
Etol. Forma di apprendimento precoce secondo la quale i neonati, nel periodo immediatamente successivo alla nascita, vengono condizionati dal primo...
								Definizione completa
							Ispirazione
1 Illuminazione divina che apre la mente dell'uomo alla verità e lo guida a ben operare: agire, parlare per i...
								Definizione completa
							Chicane
1 sport. Nell'automobilismo e nel motociclismo, serie di curve ravvicinate 2 Nel gioco del bridge, assenza di un dato seme...
								Definizione completa
							Perimetrale
Che riguarda il perimetro, che si trova lungo il perimetro: lunghezza p.  muri p., quelli esterni di un edificio a...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			