Caricamento...

Contiguo

Definizione della parola Contiguo

Ultimi cercati: Stagionalità - Sacrificato - Scarcerare - Sclerare - Sordina

Definizione di Contiguo

Contiguo

[con-tì-guo] agg. [con-tì-guo] agg.
1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due accadimenti c. sec. XIV
728     0

Altri termini

Scarrucolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di funi e catene, scorrere nella gola della carrucola...
Definizione completa

Microbiologo

Chi studia la microbiologia a. 1957...
Definizione completa

Ingentilire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. gentile o più fine SIN affinare: la vita cittadina ha ingentilito i suoi modi ingentilirsi...
Definizione completa

Viscoso

1 fis. Di fluido che presenta una elevata viscosità: gas, olio v. 2 Appiccicoso, vischioso sec. XIII...
Definizione completa

Manga

Fumetto giapponese a. 1988...
Definizione completa

Valoroso

Agg. 1 Che ha grande coraggio...
Definizione completa

Panettone

Gastr. Dolce natalizio dalla caratteristica forma rigonfia nella parte superiore, a base di farina, burro, zucchero, tuorli d'uovo, uva sultanina...
Definizione completa

Corea

Med. Nome generico di malattie del sistema nervoso che si manifestano con movimenti scoordinati e incontrollabili, spec. degli arti e...
Definizione completa

Database

Inform. Insieme di grandi quantità di informazioni tra loro omogenee, organizzato in modo da permettere una rapida ricerca al suo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti