Caricamento...

Contiguo

Definizione della parola Contiguo

Ultimi cercati: Campestre - Fagocitosi - -opsia - Sbarbino - Sordina

Definizione di Contiguo

Contiguo

[con-tì-guo] agg. [con-tì-guo] agg.
1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due accadimenti c. sec. XIV
662     0

Altri termini

Importunare

Disturbare, infastidire qlcu. in modo assillante: i. i passanti...
Definizione completa

Strizzata

Atto rapido e sommario di stringere e di spremere qlco. per estrarne il liquido: dare una s. a uno strofinaccio...
Definizione completa

Galletta

Tipo di pane o biscotto piatto e secco sec. XVIII...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Bellicistico

Improntato a bellicismo...
Definizione completa

Taglia

1 Misura di un indumento: t. unica t. forti, per persone di corporatura particolarmente robusta 2 Complessione fisica, proporzioni del...
Definizione completa

Efficientista

Chi agisce con efficientismo o lo ostenta a. 1974...
Definizione completa

Catena

1 Serie di anelli metallici, di misura variabile, agganciati l'uno all'altro: c. dell'orologio, del cane c. della bicicletta, quella che...
Definizione completa

Mazzuolo 1

1 Piccola mazza avente la testa di legno, di metallo tenero o di plastica e sagomata a forma di barilotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti