Caricamento...

Contiguo

Definizione della parola Contiguo

Ultimi cercati: Massimario - Praticità - Argomentazione - Imbottigliamento - Impaginato

Definizione di Contiguo

Contiguo

[con-tì-guo] agg. [con-tì-guo] agg.
1 Che è a contatto, vicino e confinante SIN adiacente: due proprietà c. 2 non com. Vicino nel tempo: due accadimenti c. sec. XIV
695     0

Altri termini

Apprendistato

1 Rapporto di lavoro che prevede l'istruzione e la qualificazione del prestatore d'opera SIN tirocinio...
Definizione completa

Acciderba

Fam. Accipicchia, accidenti (esprime disappunto, rabbia o meraviglia): a. che botta! a. 1908...
Definizione completa

Malvagio

Agg. 1 Riferito a persona, particolarmente cattivo, crudele...
Definizione completa

A Priori

Loc. agg. inv. 1 filos. Di procedimento che non risale dagli effetti alla causa ma che parte dal concetto stesso...
Definizione completa

Parcellizzazione

Suddivisione in piccole parti a. 1977...
Definizione completa

Frenasterzo

Mecc. In alcune motociclette da corsa, dispositivo per bloccare il manubrio a. 1956...
Definizione completa

Piagnucoloso

1 Che piagnucola e si lagna in continuazione SIN lagnoso, lamentoso: bambino p. 2 Proprio di chi piagnucola: voce p...
Definizione completa

Elefantiaco

Agg. 1 med. Relativo a elefantiasi...
Definizione completa

Anarchico

Agg. 1 Che si ispira all'anarchia: idee a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti