Caricamento...

Convenienza

Definizione della parola Convenienza

Ultimi cercati: Angiporto - Assiso - Ferrovia - Stuzzichino - Secchia

Definizione di Convenienza

Convenienza

(al pl.) norme di cortesia da osservare nei rapporti sociali: rispettare le c. 3 Tornaconto, vantaggio: non c'è nessuna c. a comprare • sec. XIV
1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile, di buona educazione, di decoro: non avere il senso della c.
699     0

Altri termini

Sputare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Emettere sputi, espellere con forza saliva dalla bocca: s. per terra figg. s. nel piatto...
Definizione completa

Conservazione

1 Durata scevra da alterazioni SIN mantenimento: c. degli alimenti istinto di c., tendenza innata e comune a uomini e...
Definizione completa

Inopportunità

Difformità di contenuto o di tempi rispetto a quanto richiesto dalla situazione SIN intempestività: i. di una visita, di un'osservazione...
Definizione completa

Cantina

1 Locale seminterrato, usato spec. per fare e conservare il vino e altri alimenti 2 Osteriadim. cantinetta | accr. cantinona...
Definizione completa

Impannata

1 Telaio di legno coperto di panno, usato un tempo come infisso 2 estens. Finestra sec. XVI...
Definizione completa

Giornaliero

Agg. Di ogni giorno...
Definizione completa

Fausto

Apportatore di gioia e di felicità SIN lieto, propizio sec. XIV...
Definizione completa

Campus

Negli Stati Uniti, insieme degli edifici, degli impianti sportivi e delle aree di un'università...
Definizione completa

Egotismo

Eccessivo compiacimento con cui ci si guarda, connesso con la tendenza a fare di se stessi l'oggetto privilegiato di ogni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti