Convenienza
Definizione della parola Convenienza
Ultimi cercati: Impaurire - Cloche - Filtraggio - Moina - Monolitico
Definizione di Convenienza
Convenienza
(al pl.) norme di cortesia da osservare nei rapporti sociali: rispettare le c. 3 Tornaconto, vantaggio: non c'è nessuna c. a comprare • sec. XIV
								1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile, di buona educazione, di decoro: non avere il senso della c.
								
								
							Altri termini
Misericordia
1 Sentimento di compassione e pietà per l'infelicità e la sventura altrui che induce a soccorrere, a perdonare, a non...
								Definizione completa
							Allocare
Econ. 1 Ripartire le risorse produttive tra le diverse produzioni dei beni 2 Destinare risorse a più campi...
								Definizione completa
							Fegato
1 anat. La più grossa delle ghiandole dell'organismo che, nell'uomo e negli animali, secerne la bile e interviene nel metabolismo...
								Definizione completa
							Decano
1 (f. -na) La persona più anziana per età o per nomina in assemblee, corpi accademici o professionali, in una...
								Definizione completa
							Circonduzione
Sport. Nella ginnastica, rotazione delle braccia intorno all'articolazione della spalla sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			