Caricamento...

Canniccio

Definizione della parola Canniccio

Ultimi cercati: Granulare - Fulmine - Sborsare - Scarico 2 - Scordatura

Definizione di Canniccio

Canniccio

[can-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci) [can-nìc-cio] s.m. ( pl. -ci)
Manufatto di canne disposte parallelamente e tenute unite da legature trasversali, di vario uso: un c. per essiccare la frutta sec. XIV
678     0

Altri termini

Crollo

1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento...
Definizione completa

Sirtaki

Ballo e canto tipici della tradizione popolare greca a. 1965...
Definizione completa

Sestiere

Ciascuna delle sei zone in cui venivano anticamente divise alcune città: il s. di San Marco a Venezia sec. XIV...
Definizione completa

Spedalità

Nel l. burocr., ricovero in ospedale...
Definizione completa

Indisponibile

1 Di cui non vi è libera disponibilità: bene i. dir. quota i., parte di patrimonio di cui non si...
Definizione completa

Fototipia

Tip. Procedimento di riproduzione fotomeccanica che permette di ottenere immagini con chiaroscuri per la stampa litografica a. 1891...
Definizione completa

Ranz Des Vaches

Mus. Melodia cantata o suonata dai mandriani delle Alpi svizzere per richiamare il bestiame a. 1957...
Definizione completa

Infetto

1 Che presenta un'infezione in corso: ferita i....
Definizione completa

Transizione

Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti