Caricamento...

Galla

Definizione della parola Galla

Ultimi cercati: Conformismo - Contachilometri - Temperino - Ineluttabile - Infortunarsi

Definizione di Galla

Galla

[gàl-la] s.f. [gàl-la] s.f.
1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi da una situazione difficile | venire a g., emergere ~fig. manifestarsi, scoprirsi | tornare a g., riemergere, riapparire 2 bot. Rigonfiamento prodotto da parassiti su varie piante 3 Vescica della pelle, bolla sec. XIII
842     0

Altri termini

Aria

1 Atmosfera che avvolge la Terra, costituita da una miscela gassosa in cui prevalgono azoto e ossigeno: a. fresca...
Definizione completa

Murena

Pesce marino diffuso nelle acque mediterranee dove è pescato per la bontà delle sue carni...
Definizione completa

Epoca

1 Periodo storico di una certa lunghezza: l'e. contemporanea dell'e., appartenente al periodo storico di cui si sta parlando: un...
Definizione completa

Meridiano

Agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m...
Definizione completa

Appoggio

1 Sostegno: servirsi dell'a. di un braccio figg. avere l'a. di qlcu., riceverne l'aiuto | essere, ritrovarsi senza appoggi, privo...
Definizione completa

Sottile

Agg. 1 Di spessore o diametro ridotto e comunque inferiore alla media: ago, filo s....
Definizione completa

Vestito 1

1 Che ha indosso gli abiti: dormire v....
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Platano

Albero d'alto fusto coltivato a scopo ornamentale in giardini, parchi e viali, caratterizzato da grandi foglie palminervie caduche, corteccia grigiastra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti