Caricamento...

Galla

Definizione della parola Galla

Ultimi cercati: Assenza - Trasferibile - Turbante - Infortunarsi - Molo

Definizione di Galla

Galla

[gàl-la] s.f. [gàl-la] s.f.
1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi da una situazione difficile | venire a g., emergere ~fig. manifestarsi, scoprirsi | tornare a g., riemergere, riapparire 2 bot. Rigonfiamento prodotto da parassiti su varie piante 3 Vescica della pelle, bolla sec. XIII
861     0

Altri termini

Maggiordomo

Persona che, nelle corti e nelle famiglie signorili, è preposta all'organizzazione della servitù e all'amministrazione e alla cura della casa...
Definizione completa

Radiografia

1 med. Esame diagnostico consistente nel riprodurre su particolare pellicola fotografica parti corporee interne illuminate dai raggi X: prescrivere una...
Definizione completa

Pantegana

1 Topo di fogna 2 fig. volg. Persona che si prostituisce a. 1832...
Definizione completa

Espropriazione

Dir. Esproprio: e. forzata sec. XV...
Definizione completa

Escara

Med. Crosta che si forma su abrasioni, ferite o ustioni sec. XV...
Definizione completa

Idratante

Agg. Atto a far assorbire acqua a una sostanza o a un tessuto organico...
Definizione completa

Ospitalità

1 Cortesia, cordialità verso gli ospiti e i forestieri...
Definizione completa

Contravveleno

Antidoto sec. XVI...
Definizione completa

Colposo

Dir. Di reato compiuto senza dolo: omicidio c.avv. colposamente, in modo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti