Galla
Definizione della parola Galla
Ultimi cercati: Capellone - Conformità - Polio 2 - Sbandieramento - Lisciviatura
Definizione di Galla
Galla
[gàl-la] s.f. [gàl-la] s.f.
1 a g., a pelo d'acqua, in superficie | stare, rimanere, tenersi a g., galleggiare ~fig. resistere agli eventi, salvarsi da una situazione difficile | venire a g., emergere ~fig. manifestarsi, scoprirsi | tornare a g., riemergere, riapparire 2 bot. Rigonfiamento prodotto da parassiti su varie piante 3 Vescica della pelle, bolla sec. XIII
Altri termini
Canyoning
Sport. Discesa in canotto di torrenti di montagna SIN torrentismo a. 1995...
Definizione completa
Lattina
Piccolo contenitore metallico, perlopiù di forma cilindrica, atto a contenere sostanze liquide, in partic. bibite...
Definizione completa
Forestiero
Agg. Che proviene da un altro paese, città o località SIN straniero: gente f....
Definizione completa
Balteo
1 Cintura di cuoio portata a tracolla dai soldati romani per appendervi la spada...
Definizione completa
Aviazione
1 Studio degli aeromobili e annesse applicazioni tecnologiche SIN aeronautica 2 Insieme degli aviatori e degli aerei civili o militari...
Definizione completa
Cocolla
Tonaca pesante con cappuccio propria di alcuni ordini monastici sec. XIV...
Definizione completa
Stornare
[sogg-v-arg] Allontanare qlco. di pericoloso o dannoso [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Distogliere qlcu. da un progetto, da un proposito SIN dissuadere:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488