Fonema
Definizione della parola Fonema
Ultimi cercati: Capostipite - Paletto - Pania 1 - Sciatico - Schianto
Definizione di Fonema
Fonema
[fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi) [fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Nel sistema di una data lingua, suono costituente un'unità fonologica dotata di carattere distintivo, che permette cioè di individuare almeno due parole di sign. diverso (p.e. in it. p e l sono due f. perché consentono di realizzare due parole distinte come pino e lino) agg.rel. non derivato dal lemma: ling. fonologico a. 1897
Altri termini
Monogamo
Agg. 1 Che osserva la monogamia: tribù m. 2 estens. Di uomo che resta fedele a un'unica donna e viceversa...
Definizione completa
Ginocchioni
Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa
Piovere
V.impers. (aus. essere o avere) [non.sogg-v] Detto della pioggia, cadere giù: piove a dirotto fig. su questo non...
Definizione completa
Digitale 3
Riferito a dispositivo che tratta grandezze rappresentate in forma d. (si contrappone ad analogico) SIN numerico orologio d., tipo di...
Definizione completa
Contrastato
1 Reso difficile a causa di contrasti SIN combattuto, sofferto: matrimonio c. 2 In fotografia, che presenta contrapposizione netta di...
Definizione completa
Cibernetica
Scienza che studia dal punto di vista teorico e applicativo la riproducibilità su macchine del comportamento degli esseri umani a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488