Caricamento...

Fonema

Definizione della parola Fonema

Ultimi cercati: Collimatore - Cordino - Artistico - Quarantotto - Urbanesimo

Definizione di Fonema

Fonema

[fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi) [fo-nè-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Nel sistema di una data lingua, suono costituente un'unità fonologica dotata di carattere distintivo, che permette cioè di individuare almeno due parole di sign. diverso (p.e. in it. p e l sono due f. perché consentono di realizzare due parole distinte come pino e lino) agg.rel. non derivato dal lemma: ling. fonologico a. 1897
695     0

Altri termini

Capolino

1 Solo nella loc. fig. far c., affacciare appena la testa, apparire per poco 2 bot. Infiorescenza formata da fiori...
Definizione completa

Inaugurare

1 Celebrare l'inizio di un'attività, la costruzione di un edificio o l'apertura all'uso di un'opera, spec. se di rilievo sociale...
Definizione completa

Sigma

1 Nome della 18ª lettera dell'alfabeto greco (minusc. s...
Definizione completa

Igienista

1 Studioso di igiene, chi si occupa di igiene 2 Chi conduce una vita salubre ed è molto attento alle...
Definizione completa

Forchettata

Quantità di cibo che si può prendere in una sola volta con la forchetta a. 1865...
Definizione completa

Cachet

1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa

Sicumera

Ostentata esibizione di sicurezza o di una presunta superiorità SIN presunzione sec. XVI...
Definizione completa

Arancio

1 Pianta arborea sempreverde, con rami spinati, fiori bianchi odorosi (zagara), frutti commestibili tondeggianti di colore tra il giallo e...
Definizione completa

Bancarotta

1 Insolvenza colposa o dolosa che determina il fallimento di un'impresa: fare b. b. semplice, senza dolo dell'imprenditore | b...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti