Fonema
Definizione della parola Fonema
Ultimi cercati: Detersivo - Radio 3 - Intervenuto - Grafico - Intervallare
Definizione di Fonema
Fonema
[fo-nè-ma]  s.m. ( pl. -mi) [fo-nè-ma]  s.m. ( pl. -mi)
								ling. Nel sistema di una data lingua, suono costituente un'unità fonologica dotata di carattere distintivo, che permette cioè di individuare almeno due parole di sign. diverso (p.e. in it. p e l sono due f. perché consentono di realizzare due parole distinte come pino e lino) agg.rel. non derivato dal lemma: ling. fonologico a. 1897
								
								
							Altri termini
Clinch
Nel pugilato, presa dell'avversario con le braccia per impedirgli di colpire a. 1910...
								Definizione completa
							Coccia
1 Parte dell'impugnatura di sciabole, fioretti ecc. che copre la mano 2 Calotta usata dagli attori per fingere la calvizie...
								Definizione completa
							Golden Gol
Nel calcio, primo gol segnato nei tempi supplementari, che assegna la vittoria alla squadra che lo fa a. 1997...
								Definizione completa
							Striato
1 Fatto a strisce, che presenta striature: gatto con il mantello grigio s. 2 anat. muscoli s. (o volontari), muscoli...
								Definizione completa
							Strascicamento
1 Atto di strascicare per terra o di venire strascicato: s. del legname 2 Pronuncia che non scandisce le sillabe...
								Definizione completa
							Loquacità
1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			