Caricamento...

Ipersecrezione

Definizione della parola Ipersecrezione

Ultimi cercati: Morfina - Revulsione - Cartolare - Schiaritura - Venereo

Definizione di Ipersecrezione

Ipersecrezione

[i-per-se-cre-zió-ne] s.f. [i-per-se-cre-zió-ne] s.f.
med. Eccesso di secrezione ghiandolare: i. gastrica a. 1895
501     0

Altri termini

Inseminazione

1 biol. Deposizione naturale o artificiale del seme maschile negli organi genitali femminili per la fecondazione 2 In batteriologia, introduzione...
Definizione completa

Lobbysmo

Vedi lobbismo...
Definizione completa

Gamete

Biol. In genetica, cellula sessuale che può dare origine, per fecondazione, a una nuova cellula (zigote) da cui si sviluppa...
Definizione completa

Giacere

[sogg-v-prep.arg] 1 Essere adagiato su un piano orizzontale: l'ammalato giaceva nel letto...
Definizione completa

Offset

Agg. Di procedimento industriale di stampa indiretta, in cui l'immagine viene trasferita dalla matrice su un cilindro di gomma e...
Definizione completa

Urbanizzazione

1 Sviluppo e sistemazione urbanistica sia di centri urbani di nuova progettazione, sia di città preesistenti caratterizzate da un intenso...
Definizione completa

Tetraplegia

Med. Paralisi dei quattro arti a. 1970...
Definizione completa

Miosotide

Nontiscordardimé sec. XV...
Definizione completa

Tensioattivo

Agg. chim., fis. Di sostanza che aggiunta a un liquido ne riduce la tensione superficiale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti