Caricamento...

Ipersecrezione

Definizione della parola Ipersecrezione

Ultimi cercati: Beverino - Imperfettivo - Competere - Trapunta - Allontanamento

Definizione di Ipersecrezione

Ipersecrezione

[i-per-se-cre-zió-ne] s.f. [i-per-se-cre-zió-ne] s.f.
med. Eccesso di secrezione ghiandolare: i. gastrica a. 1895
579     0

Altri termini

Paradiso 2

Di alcune varietà di alberi o frutti, con allusione al loro sapore partic. gradevole: uva, fico p. sec. XIV...
Definizione completa

Blaterare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare tanto e a vanvera SIN cianciare v.tr. [sogg-v-arg] Esprimere qlco. parlando a vanvera:...
Definizione completa

Focalizzazione

1 Messa a fuoco di un obiettivo 2 fig. Precisa individuazione degli aspetti essenziali di un problema a. 1967...
Definizione completa

Cartevalori

Denominazione generica di carte bollate, titoli di banche, cambiali, marche ecc. a. 1910...
Definizione completa

Riscatto

1 Liberazione dalla prigionia dietro pagamento di un prezzo...
Definizione completa

Peduncolare

Relativo ai peduncoli delle piante e a quelli anatomici: sindromi p. a. 1829...
Definizione completa

Lilla

Agg. Di colore tra il rosa e il viola, come i fiori del lillà s.m. inv. Il colore l...
Definizione completa

Cudù

Antilope africana, di alta statura, con pelame grigio striato trasversalmente di bianco a. 1875...
Definizione completa

Cinto

Cintura, cintola c. erniario, speciale cintura sanitaria per contenere ernie inguinali e ombelicali sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti