Definizione di Sabbia
Sabbia
[sàb-bia] s.f. [sàb-bia] s.f.
1 Insieme incoerente di minutissimi frammenti di minerali prodotti dall'azione degli agenti atmosferici (pioggia, vento ecc.) SIN arena, lett. rena s. mobili, zona paludosa in cui un corpo sprofonda ~fig. situazione difficile da cui è quasi impossibile uscire fig. castello di s., progetto senza sicure fondamenta nella realtà 2 med. (spec. pl.) Deposito calcareo nelle vie urinarie o biliari o del tubo digerente 3 tv. Disturbo causato da un segnale mal definito che origina un'immagine televisiva cosparsa di piccoli punti luminosi In funzione di agg. inv., di colore intermedio tra il grigio chiaro e il beige: pantaloni color s. sec. XV
Altri termini
Magnetosfera
Spazio esterno alla Terra nel quale si manifesta l'azione del campo magnetico terrestre a. 1974...
Definizione completa
Mutuo 2
Prestito con interesse a lunga scadenza: fare un m. accendere, estinguere un m., chiederlo e ottenerlo, rimborsarlo sec. XV...
Definizione completa
Batimetro
Apparecchio per la misurazione delle profondità marine e lacustri SIN scandaglio a. 1913...
Definizione completa
Orgia
1 Festa dell'antichità, in onore di Dioniso o Bacco, caratterizzata da sfrenatezza e licenziosità 2 estens. Gozzoviglia, licenziosità sessuale esercitata...
Definizione completa
Cravatta
1 Accessorio dell'abbigliamento maschile costituito da una striscia di tessuto disegnato e colorato, con estremità terminanti ad angolo, che viene...
Definizione completa
Assioma
1 filos. Proposizione, posta a base di un ragionamento, che non ha bisogno di dimostrazione perché evidente di per sé...
Definizione completa
Ipoclorito
Chim. Sale instabile del cloro ampiamente usato in soluzione, spec. in disinfettanti e sbiancanti a. 1869...
Definizione completa
Sitar
Strumento musicale indiano, simile al liuto per aspetto e caratteristiche, ma più grande a. 1980...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216