Sabbia
Definizione della parola Sabbia
Ultimi cercati: Astenersi - Perlinatura - Strong - Imbarcare - Coccolo
Definizione di Sabbia
Sabbia
[sàb-bia] s.f. [sàb-bia] s.f.
1 Insieme incoerente di minutissimi frammenti di minerali prodotti dall'azione degli agenti atmosferici (pioggia, vento ecc.) SIN arena, lett. rena s. mobili, zona paludosa in cui un corpo sprofonda ~fig. situazione difficile da cui è quasi impossibile uscire fig. castello di s., progetto senza sicure fondamenta nella realtà 2 med. (spec. pl.) Deposito calcareo nelle vie urinarie o biliari o del tubo digerente 3 tv. Disturbo causato da un segnale mal definito che origina un'immagine televisiva cosparsa di piccoli punti luminosi In funzione di agg. inv., di colore intermedio tra il grigio chiaro e il beige: pantaloni color s. sec. XV
Altri termini
Regionale
Agg. 1 Relativo a una regione, in quanto ente territoriale con poteri politico-amministrativi o in quanto zona culturalmente identificabile: amministrazione...
Definizione completa
Cornflake
Fiocchi di granoturco soffiato da mangiare con il latte, usati spec. come prima colazione a. 1965...
Definizione completa
Abbagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Colpire qlcu. con una luce viva, offuscandogli la vista: a. un automobilista 2 fig. Affascinare qlcu...
Definizione completa
Patologo
Medico specializzato in patologia anatomo-p., medico specializzato nel diagnosticare la patologia a partire dall'analisi dei reperti anatomici a. 1816...
Definizione completa
Testa
1 Parte del corpo, anteriore negli animali e superiore nell'uomo, che contiene il cervello, diversi organi di senso e il...
Definizione completa
Semestrale
1 Che ha la durata di sei mesi: corso s. 2 Che avviene, che scade ogni sei mesi: rata s...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
