Caricamento...

Magia

Definizione della parola Magia

Ultimi cercati: Spaziatore - Cameo - Catarifrangenza - Coronare - Cremagliera

Definizione di Magia

Magia

[ma-gì-a] s.f. [ma-gì-a] s.f.
1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in genere SIN incantesimo m. nera, effettuata con intenzioni malefiche e dannose nei confronti di qlcu. o qlco. | m. bianca, effettuata con intenzioni benefiche 2 fig. Capacità di attrarre SIN fascino: essere conquistati dalla m. della musica sec. XIV
757     0

Altri termini

Nucleare

Agg. 1 chim., fis. Che riguarda il nucleo dell'atomo: fusione n. fisica n., settore della fisica che si occupa del...
Definizione completa

Giapponeseria

Oggetto, ninnolo, ecc. che imita lo stile giapponese a. 1929...
Definizione completa

Caratterista

Attore non protagonista che rappresenta personaggi tipici a. 1818...
Definizione completa

Irrequieto

Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa

Avito

Degli avi, ereditato da loro: dimore, usanze a. sec. XVI...
Definizione completa

Robone

Ampia sopravveste da uomo di tessuto prezioso, spesso foderata di pelliccia, in uso anticamente...
Definizione completa

Rullante

Agg. 1 Che rulla 2 mus. tamburo r., con spirali metalliche che aumentano l'effetto di rullio s.m. Nell'accez. 2...
Definizione completa

Spigatura

Emissione delle spighe nei cereali...
Definizione completa

Frangere

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Frantumare qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti