Magia
Definizione della parola Magia
Ultimi cercati: Brindello - Dove - Gravina 1 - Indeiscente - Knockout
Definizione di Magia
Magia
[ma-gì-a] s.f. [ma-gì-a] s.f.
1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in genere SIN incantesimo m. nera, effettuata con intenzioni malefiche e dannose nei confronti di qlcu. o qlco. | m. bianca, effettuata con intenzioni benefiche 2 fig. Capacità di attrarre SIN fascino: essere conquistati dalla m. della musica sec. XIV
Altri termini
Capriata
Edil., arch. Sostegno del tetto formato da un triangolo di travi: soffitto a capriate a. 1908...
Definizione completa
Frumento
Pianta erbacea con infiorescenza a spiga da cui si ricava la farina SIN grano sec. XIII...
Definizione completa
Malconcio
Ridotto in pessimo stato, detto sia di persona che di cosa SIN malridotto: uscire m. da una rissa...
Definizione completa
Naso
1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare...
Definizione completa
Otturatore
Agg. (f. -trice) Che ottura s.m. 1 Dispositivo che nelle armi da fuoco a retrocarica consente la chiusura della...
Definizione completa
Sottoscrizione
1 Apposizione della firma a un documento 2 estens. Raccolta di firme di adesione a favore o contro una iniziativa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
