Magia
Definizione della parola Magia
Ultimi cercati: Catasto - Clorato - Cremagliera - Ebbro - Epitalamo
Definizione di Magia
Magia
[ma-gì-a] s.f. [ma-gì-a] s.f.
1 Arte e pratica che si servono di fenomeni paranormali e occulti per agire sugli individui e sulla natura in genere SIN incantesimo m. nera, effettuata con intenzioni malefiche e dannose nei confronti di qlcu. o qlco. | m. bianca, effettuata con intenzioni benefiche 2 fig. Capacità di attrarre SIN fascino: essere conquistati dalla m. della musica sec. XIV
Altri termini
Vivaio
1 agr. Terreno in cui si allevano le piantine fino al momento del loro trapianto 2 fig. Ambiente di formazione...
Definizione completa
Scismatico
Agg. Che si riferisce a uno scisma: dottrina s. s.m. (f. -ca) Sostenitore di uno scisma sec. XIV...
Definizione completa
Spuntino
Pasto leggero e rapido che sostituisce il pranzo o che si fa tra i pasti principali per placare il languore...
Definizione completa
Legittima
Dir. La parte dell'eredità riservata per legge agli eredi legittimi e di cui il testatore non può disporre liberamente sec...
Definizione completa
Campata
Arch. Parte di una struttura compresa tra due appoggi: la c. del ponte a. 1905...
Definizione completa
Nascondiglio
Luogo poco esposto, riparato alla vista altrui, ideale per nascondere qlco. o per nascondersi SIN rifugio: cercare un n. sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164