Caricamento...

Mutualismo

Definizione della parola Mutualismo

Ultimi cercati: Caricatore - Fessurarsi - Molatura - Pellicano - Studentato

Definizione di Mutualismo

Mutualismo

[mu-tua-lì-smo] s.m. [mu-tua-lì-smo] s.m.
biol. Simbiosi in cui i due individui convivono traendone reciproco beneficio a. 1895
1.018     0

Altri termini

Ossesso

Agg. 1 Posseduto dal demonio 2 estens. Molto agitato e frenetico s.m. (f. -sa) Nei sign. dell'agg.: urlare...
Definizione completa

Gufare

1 Fare il verso del gufo...
Definizione completa

Inviolabilità

1 Prerogativa di persone, di luoghi, di cose che non si possono violare 2 Irraggiungibilità, impervietà di un luogo 3...
Definizione completa

Imboscare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlcu. nel bosco: durante la guerra i contadini imboscavano gli animali...
Definizione completa

Cittadino

1 Chi vive in città: i c. di Torino primo c., il sindaco 2 Membro di una collettività organizzata in...
Definizione completa

Vassallaggio

1 Nella società feudale, atto attraverso cui il vassallo si assoggettava al signore...
Definizione completa

Infradiciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere fradicio qlcu. o qlco. SIN inzuppare: l'acquazzone ha infradiciato i panni 2 Far marcire qlco...
Definizione completa

Frustrante

Che procura frustrazione, mortifica: lavoro, risultato f. a. 1987...
Definizione completa

Alterabile

1 Che si può alterare, guastare: colori non facilmente a. 2 fig. Irascibile, irritabile: hai un temperamento troppo a. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti