Caricamento...

Cotanto

Definizione della parola Cotanto

Ultimi cercati: Arrotolamento - Filo- 1 - Forfora - Rinuncia - Intimidazione

Definizione di Cotanto

Cotanto

[co-tàn-to] agg. pron. avv. lett. [co-tàn-to] agg. pron. avv. lett.
agg. indef. Tanto: “fra cotanto senno” (Dante) pron. indef. Nel sign. dell'agg. avv. Tanto: “questi i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi/onde cotanto ragionammo insieme” (Leopardi) sec. XIII
505     0

Altri termini

Bagordo

(spec. pl.) Baldoria, festa grande...
Definizione completa

Pio 2

Onom. Voce, perlopiù ripetuta, che imita il pigolare dei pulcini e degli uccellini da nido s.m. inv. Il pigolio...
Definizione completa

Presidiare

1 Munire qlco. di presidio: p. una fortezza 2 estens. Difendere e controllare qlco. con un presidio: p. l'ingresso del...
Definizione completa

ROM

Inform. Memoria non volatile a sola lettura Anche in funzione di agg.: memoria ROM a. 1971...
Definizione completa

Maltusianesimo

1 Dottrina ispirata all'economista inglese Th.R. Malthus (1766-1834) secondo cui la popolazione tenderebbe a crescere in misura superiore a...
Definizione completa

Doloroso

1 Che dà dolore, tormento al corpo o all'animo SIN penoso: una ferita d....
Definizione completa

Cremare

Bruciare, incenerire un cadavere sec. XIV...
Definizione completa

Non Profit

Senza fini di lucro, detto di società, istituzione, fondazione che opera nel sociale (assistenza, formazione ecc.) e reinveste gli...
Definizione completa

Compattezza

1 Forte connessione di parti, di elementi costitutivi SIN coesione: c. di un terreno 2 fig. Coesione di un gruppo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti