Caricamento...

Forcipe

Definizione della parola Forcipe

Ultimi cercati: Naiade - Fantasticare - Faxare - Sensazionalismo - Tapparellista

Definizione di Forcipe

Forcipe

[fòr-ci-pe] s.m. [fòr-ci-pe] s.m.
med. Strumento chirurgico a forma di tenaglia usato dall'ostetrico per l'estrazione del feto quando il parto risulta difficoltoso sec. XVIII
712     0

Altri termini

Purgato

1 Liberato da impurità: metallo p. 2 Corretto di quanto appare stilisticamente o moralmente sconveniente: stile p....
Definizione completa

Oversize

Di indumento di taglia più grande del normale o del necessario a. 1978...
Definizione completa

Pozza

1 Piccolo avvallamento, modesto incavo del terreno pieno d'acqua SIN pozzanghera 2 estens. Quantità di liquido sparso a terra: il...
Definizione completa

Raffazzonare

Fare, mettere insieme qlco. alla meglio: r. una cena sec. XIV...
Definizione completa

Spaziare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Solidaristico

Fondato sulla solidarietà, sul solidarismo: tendenza s. a. 1931...
Definizione completa

Mitrale

1 Simile, nella forma, a una mitra 2 med. valvola m. (anche come s.f., la m.), in anatomia...
Definizione completa

Birro

1 Nel Medioevo e in età rinascimentale, guardia che tutela l'ordine pubblico SIN sbirro 2 mar. Nodo usato per paranchi...
Definizione completa

Apprezzamento

1 Giudizio sia favorevole sia negativo in merito a qlcu. o qlco.: fare un a. su qlco., su qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti