Caricamento...

Inagibilità

Definizione della parola Inagibilità

Ultimi cercati: Cyclette - Terziglio - Idruro - Irrevocabile - Modellismo

Definizione di Inagibilità

Inagibilità

[i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di qualche danno o pericolo o per ragioni legali a. 1980
692     0

Altri termini

Parka

Giaccone caratteristico degli eschimesi, perlopiù in pelle, rivestito internamente di pelliccia...
Definizione completa

Nitrificazione

Biol., chim. Processo naturale di fertilizzazione del terreno a opera di nitrobatteri a. 1834...
Definizione completa

Reputazione

Considerazione in cui si è tenuti dagli altri: godere di una pessima, di un'ottima r....
Definizione completa

Appuntino

Con precisione: fare un lavoro a. In funzione di agg. inv., ordinato scrupolosamente: avere la casa a. sec. XV...
Definizione completa

Impluvio

1 archeol. Nell'atrio delle antiche case romane, vasca in cui si raccoglieva l'acqua piovana 2 geogr. linea di i., in...
Definizione completa

Installatore

Agg. Che mette in opera, monta impianti, macchinari ecc.: operaio i. s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa

Guaribile

Di persona malata o di malattia, che può guarire o che può essere curato con successo: è stato dichiarato g...
Definizione completa

Scatolato

Conservato in scatola: cibo s....
Definizione completa

Appendice

1 Parte aggiunta, complementare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti