Caricamento...

Inagibilità

Definizione della parola Inagibilità

Ultimi cercati: Antiparticella - Irrilevanza - Hittita - Fesseria - Sgridare

Definizione di Inagibilità

Inagibilità

[i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di qualche danno o pericolo o per ragioni legali a. 1980
577     0

Altri termini

Persistenza

Continuità nel tempo: p. del maltempo, del dolore...
Definizione completa

Marciume

1 Parte marcia di qlco....
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Inbreeding

Biol. Incrocio fra individui geneticamente simili SIN endogamia a. 1940...
Definizione completa

Coloured

Persona di colore, dalla pelle non bianca...
Definizione completa

Scatologia

Il soffermarsi, in scritti o discorsi di carattere scherzoso, su argomenti che riguardano la defecazione o gli escrementi...
Definizione completa

Giuria

1 In un processo, collegio di giudici popolari 2 Commissione che ha compiti di controllo e di valutazione in gare...
Definizione completa

SOS

1 Segnale radiotelegrafico per la richiesta di soccorso urgente, lanciato da mezzi navali e aerei in pericolo...
Definizione completa

Copriletto

Tessuto ornamentale con cui si copre il letto rifatto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti