Ipercritico
Definizione della parola Ipercritico
Ultimi cercati: Ingiallire - Imprudente - Incentivo - Nichelatura - Niello
Definizione di Ipercritico
Ipercritico
[i-per-crì-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [i-per-crì-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Che è caratterizzato da una critica eccessivamente severa: esame i. 2 Che fa tale tipo di critica: letterato i. s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg.avv. ipercriticamente, in modo i. sec. XVII
Altri termini
Perquisizione
Operazione ordinata dall'autorità giudiziaria e condotta dalla polizia, allo scopo di ritrovare indizi e prove di un reato addosso a...
Definizione completa
Revocazione
Dir. Impugnazione straordinaria di sentenze già definitive sec. XIV...
Definizione completa
Gasolina
Chim. 1 Etere di petrolio usato come solvente 2 Benzina leggera a. 1940...
Definizione completa
Giovincello
Giovane perlopiù immaturo o frivolo, spec. spreg. o scherz. sec. XIV...
Definizione completa
Disgregazione
1 Disunione, scissione della materia SIN frantumazione geol. d. fisica delle rocce, loro rottura, sgretolamento, dovuti all'azione di agenti fisici...
Definizione completa
Psichiatria
Ramo della medicina che si occupa delle malattie mentali a. 1841...
Definizione completa
Riscaldare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far ritornare caldo ciò che si era raffreddato: r. la minestra 2 Rendere caldo qlco. SIN...
Definizione completa
Miope
Agg. 1 med. Affetto da miopia, che non vede bene ciò che è lontano: vista m. 2 fig. Incapace di...
Definizione completa
Precompressione
Tecn. Compressione preventiva di un materiale per aumentarne la resistenza a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488