Ipercritico
Definizione della parola Ipercritico
Ultimi cercati: Mineralogia - Precocità - Gelata - Giacinto - Globo
Definizione di Ipercritico
Ipercritico
[i-per-crì-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [i-per-crì-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Che è caratterizzato da una critica eccessivamente severa: esame i. 2 Che fa tale tipo di critica: letterato i. s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg.avv. ipercriticamente, in modo i. sec. XVII
Altri termini
Equivalere
V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa
Parossitono
Che ha l'accento sulla penultima sillaba SIN piano (p.e. sole, montagna) In funzione di s.m., parola p. a...
Definizione completa
Cover Girl
Modella che posa per copertine di rotocalchi, riviste ecc. a. 1954...
Definizione completa
Piantagione
1 Terreno coltivato con piante dello stesso tipo: p. di peschi, di peri 2 Azienda agricola ove si coltivano su...
Definizione completa
Deposizione
1 Azione di posare, di adagiare in basso qlcu. o qlco. d. di Cristo (o con uso assol. la D...
Definizione completa
Andare 2
1 Movimento da un luogo all'altro SIN andata: un continuo a. e venire a tutt'a., con un ritmo sostenuto |...
Definizione completa
Collateralismo
Opera di appoggio, di sostegno, data a una parte politica da forze sociali, gruppi culturali ecc. non integrati organicamente in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080