Caricamento...

Quarantore

Definizione della parola Quarantore

Ultimi cercati: Continuo - Pentecostale - Zoccola - Acroterio - Disgregatore

Definizione di Quarantore

Quarantore

[qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl. [qua-ran-tó-re] o quarant'ore s.f. pl.
Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore consecutive: fare le q. sec. XVII
501     0

Altri termini

Ottone

1 Lega inossidabile di rame e zinco, di colore giallo, impiegata per la costruzione e la copertura di oggetti vari...
Definizione completa

Folclorico

Pertinente alle tradizioni popolari, soprattutto come oggetto di studio a. 1899...
Definizione completa

Tentacolo

1 Lunga appendice mobile presente in vario numero sul corpo di molti invertebrati, provvista o meno di ventose, con funzione...
Definizione completa

Sminuire

V.tr. [sogg-v-arg] Giudicare qlcu. o qlco. riducendone il valore, svalutarlo: s. le capacità di una persona sminuirsi v.rifl...
Definizione completa

Bocca

1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e...
Definizione completa

Coloristico

Relativo al colorismo e ai coloristi: effetti c. a. 1919...
Definizione completa

Cardine

1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila la bandella del battente 2 fig. Valore...
Definizione completa

Monarchia

1 Forma di stato in cui il potere è nelle mani di una sola persona (il re), perlopiù a vita...
Definizione completa

Eccitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Porre qlcu. in uno stato di eccitazione SIN agitare: il caffè mi eccita e non mi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti