Caricamento...

Croco

Definizione della parola Croco

Ultimi cercati: Danneggiare - Nobel - Girale - Giustificativo - Giapponeseria

Definizione di Croco

Croco

Anche, colore giallo-arancio • sec. XIII
1 Genere di piante erbacee, con foglie lineari e fiori di colore violaceo, giallo, bianco, a cui appartiene la specie com. detta zafferano 2 Nel l. lett., zafferano
502     0

Altri termini

Sillabare

Scrivere o pronunciare parole dividendole, scandendole in sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Zuccherificio

Stabilimento dove si produce lo zucchero a. 1901...
Definizione completa

Esterno

Agg. 1 Che è a contatto diretto con l'aria o con altri agenti atmosferici: le parti e. di una costruzione...
Definizione completa

Intossicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvelenare qlcu. con sostanze tossiche: la fuga di gas intossicò l'intera famiglia 2 fig. Corrompere moralmente...
Definizione completa

Convegno

Incontro di più persone in un luogo e a un tempo stabiliti...
Definizione completa

Laicale

Caratteristico di un laico o dei laici: condizione, stato l. sec. XIV...
Definizione completa

Cromo-

Primo e secondo elemento di composti (sdruccioli quando secondo elemento) dotti e del l. scientifico con il valore di “colore”...
Definizione completa

Intervento

1 Entrata in azione mentre un evento è in corso: i. dell'Italia nella prima guerra mondiale...
Definizione completa

Metalinguistico

Del metalinguaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti