Caricamento...

Evincere

Definizione della parola Evincere

Ultimi cercati: Diabete - Corazzata - Arroganza - Chinotto - Reazionario

Definizione di Evincere

Evincere

Anche con l'arg. diretto espresso da frase (introd. da che): da ciò si evince che l'imputato è innocente • sec. XVII
Ricavare, dedurre qlco. attraverso un ragionamento o da dati disponibili: e. la data di spedizione dal timbro postale
728     0

Altri termini

Encomio

1 Nella Grecia antica, componimento celebrativo di gesta gloriose, di vittorie ecc. 2 estens. Lode pubblica SIN elogio: parole di...
Definizione completa

Mailing

Invio di materiale pubblicitario per corrispondenza m. list, nel l. commerciale, rubrica di indirizzi di eventuali clienti a cui far...
Definizione completa

Baiocco

1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866 fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl...
Definizione completa

Calcolosi

Med. Stato patologico dovuto alla presenza di calcoli a. 1899...
Definizione completa

Settile

1 Segato in lamine sottili opera s., mosaico a parete, formato da materiali diversi di vari colori 2 Che può...
Definizione completa

Separato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/separato.shtml...
Definizione completa

Contentezza

Sentimento di appagamento e di esultanza SIN gioia, felicità: non nascondo la mia c. sec. XVI...
Definizione completa

Diesis

Mus. Segno che altera una nota (o, se posto in chiave, ogni altra nota uguale) elevandola di un semitono ascendente...
Definizione completa

Trinomio

1 mat. Polinomio costituito da tre monomi 2 estens. Complesso di tre elementi o concetti in stretta connessione tra di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti