Estasiare
Definizione della parola Estasiare
Ultimi cercati: Ribellione - Occupante - Omerico - Dattorno - Distributivo
Definizione di Estasiare
Estasiare
[e-sta-sià-re]  v. (estàsio ecc.) [e-sta-sià-re]  v. (estàsio ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] Mandare in estasi, entusiasmare qlcu.: lo spettacolo ha estasiato gli spettatori estasiarsi v.rifl. [sogg-v] Andare in estasi, provare un grande entusiasmo, spesso con specificazione della causa SIN incantarsi: ci siamo estasiati ascoltando la sua voce a. 1808
								
								
							Altri termini
Intelligibile
Agg. 1 filos. Che può essere capito e conosciuto soltanto attraverso l'intelletto e, per estens., che non ha natura sensibile:...
								Definizione completa
							Stappare
V.tr. [sogg-v-arg] Togliere il tappo a un recipiente SIN sturare: s. una bottiglia...
								Definizione completa
							Irrancidimento
1 Alterazione a cui sono soggetti i grassi che col tempo prendono un odore e un sapore sgradevoli 2 fig...
								Definizione completa
							Frontino
1 Schiaffo inferto a mano aperta sulla fronte di qlcu. 2 Finimento frontale del cavallo a. 1869...
								Definizione completa
							Calandro
Uccello insettivoro, con piumaggio grigio picchiettato di scuro sul dorso e chiaro sul petto sec. XV...
								Definizione completa
							Padroneggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conoscere qlco. molto bene: p. una lingua 2 Controllare, dominare le passioni, gli istinti: p. i...
								Definizione completa
							Bambù
Pianta tropicale e subtropicale, sempreverde, con fusto molto alto, cavo, segmentato...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			