Canutiglia
Definizione della parola Canutiglia
Ultimi cercati: Obbligatorietà - Battana - Dissertazione - Liberaleggiante - Imperscrutabile
Definizione di Canutiglia
Canutiglia
[ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Ricamo con filo d'oro o d'argento 2 Pendaglino in vetro un tempo usato come ornamento di vesti e cappelli femminili o per le frange che orlavano i paralumi 3 Trafilato di piombo usato per connettere le lastre delle vetrate sec. XVI
Altri termini
Propagazione
1 Diffusione, divulgazione: p. del Cristianesimo, di una notizia...
Definizione completa
Eucariote
Biol. Organismo le cui cellule contengono il loro materiale genetico all'interno di un nucleo a. 1974...
Definizione completa
Istrione
1 Nell'antica Roma, attore, spec. di commedie 2 Attore che recita in modo enfatico, cercando facili effetti 3 fig. Persona...
Definizione completa
Dileguare
V.tr. [sogg-v-arg] Disperdere qlco., dissiparlo: il vento ha dileguato la nebbia v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Svanire, dissolversi, spec...
Definizione completa
Afroamericano
Agg. Che appartiene alla popolazione americana di origine africana s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. a. 1936...
Definizione completa
Tesseramento
1 Raccolta delle adesioni a un gruppo, partito, associazione ecc. e distribuzione delle relative tessere d'iscrizione: campagna di t. 2...
Definizione completa
Campionato 1
Gara periodica unica o a più prove che assegna il titolo di campione in una data specialità sportiva: c. di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912