Caricamento...

Canutiglia

Definizione della parola Canutiglia

Ultimi cercati: Portasci - Motteggiamento - Notaro - Remissibile - Abbindolamento

Definizione di Canutiglia

Canutiglia

[ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Ricamo con filo d'oro o d'argento 2 Pendaglino in vetro un tempo usato come ornamento di vesti e cappelli femminili o per le frange che orlavano i paralumi 3 Trafilato di piombo usato per connettere le lastre delle vetrate sec. XVI
526     0

Altri termini

Ossuto

Che ha ossa grandi o prominenti per eccessiva magrezza: una donna o. sec. XIV...
Definizione completa

Agio

1 Benessere che la persona prova in situazioni di comodità, di piacevolezza: sentirsi a proprio a....
Definizione completa

Ricciarello

Gastr. Dolce di pasta di mandorle tipico di Siena a. 1908...
Definizione completa

Ripetuto

Fatto, detto più volte...
Definizione completa

Livelletta

Tratto di strada, ferrovia ecc. in cui non c'è variazione di pendenza a. 1873...
Definizione completa

Travestire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vestire e acconciare qlcu. in modo da renderlo irriconoscibile SIN camuffare, mascherare: t. i bambini a...
Definizione completa

Fiammante

Sfavillante: rosso f. nuovo f., nuovissimo sec. XIV...
Definizione completa

Girata

1 Movimento rotatorio, giro: dare una g. alla chiave 2 Passeggiata, gita: fare una g. in campagna 3 banc. Trasferimento...
Definizione completa

Valvassore

Vassallo alle dipendenze del vassallo del re sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti