Caricamento...

Canutiglia

Definizione della parola Canutiglia

Ultimi cercati: Accusare - Affettuoso - Echidnina - Efferente - Serbo

Definizione di Canutiglia

Canutiglia

[ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie) [ca-nu-tì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Ricamo con filo d'oro o d'argento 2 Pendaglino in vetro un tempo usato come ornamento di vesti e cappelli femminili o per le frange che orlavano i paralumi 3 Trafilato di piombo usato per connettere le lastre delle vetrate sec. XVI
484     0

Altri termini

Migliorismo

Nel l. politico e giornalistico, l'orientamento pragmatico presente all'interno dei partiti di sinistra secondo il quale, preso atto dei mutamenti...
Definizione completa

Bambineggiare

Assumere atteggiamenti infantili a. 1922...
Definizione completa

Carburazione

1 Miscelazione di aria e carburante 2 Formazione di un carburo...
Definizione completa

Radiodiagnostica

Med. Branca della radiologia che studia le applicazioni dei raggi X nella diagnosi delle malattie a. 1934...
Definizione completa

Fitofago

Zool. Di animale spec. di insetto, che si nutre di vegetali a. 1834...
Definizione completa

Gassare

1 Aggiungere anidride carbonica a un liquido 2 Uccidere qlcu. con gas asfissiante a. 1950...
Definizione completa

Diverticolo

1 lett. Stradicciola, viottolo che si diparte dalla strada principale 2 fig. lett. Digressione o, anche, pretesto 3 anat. Estroflessione...
Definizione completa

Eviscerazione

1 med. Intervento chirurgico di asportazione di organi da una cavità naturale o fenomeno di fuoriuscita di visceri da ferite...
Definizione completa

Strusciata

Azione sommaria e rapida di strofinamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti