Zitto
Definizione della parola Zitto
Ultimi cercati: Andalusite - Misericordia - Mossiere - Prammatica - Gasogeno
Definizione di Zitto
Zitto
Zitti bambini! • sec. XVI
Che non parla, che è in silenzio, tace: z. e quieto fare stare z. qlcu., farlo tacere, persuaderlo a non parlare o costringerlo al silenzio | z. z., senza dire una parola, senza fare il minimo rumore per non farsi notare In funzione di escl. (concordata con il genere e il numero dell'interlocutore), intimazione a tacere, a non fare rumore: zitto, ascolta!
Altri termini
Chiavarda
Mecc. Robusto bullone usato per fissare macchinari o per unire parti di strutture, di macchine sec. XVI...
Definizione completa
Inevitabile
Agg. Che accade senza che possa essere impedito SIN ineluttabile, fatale: crisi i. s.m. (solo sing.) Ciò che...
Definizione completa
Clone
1 biol. Insieme di cellule o di individui geneticamente omogenei senza fecondazione 2 inform. Copia di un elemento di hardware...
Definizione completa
Probabilità
1 mat. Concetto fondamentale intorno al quale si sviluppa la formalizzazione matematica dei fenomeni casuali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488