Caricamento...

Ritrito

Definizione della parola Ritrito

Ultimi cercati: Capogiro - Committente - Venatura - Allargare - Attorniare

Definizione di Ritrito

Ritrito

[ri-trì-to] agg. [ri-trì-to] agg.
Tritato più volte, usato spec. nella loc. fig. trito e r., detto e ridetto, ripetuto fino alla noia: argomenti triti e r. a. 1872
602     0

Altri termini

Bassezza

Viltà, slealtà, grettezza: b. d'animo...
Definizione completa

Tagliere

1 Asse di legno duro, usato in cucina per tagliare, affettare, triturare 2 Piatto girevole del tornio dei ceramisti sec...
Definizione completa

Vello

Mantello di lana degli ovini: il v. delle pecore...
Definizione completa

Cache-col

Fazzoletto da collo da portarsi con la camicia aperta a. 1989...
Definizione completa

Macinatura

Insieme delle operazioni della macinazione SIN molitura: la m. del caffè sec. XIV...
Definizione completa

Zimarra

1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa

Inguaribile

1 Che non è possibile guarire (ma può essere curabile): malato i....
Definizione completa

Intraprendente

Dotato di spirito di iniziativa: corteggiatore i. sec. XVII...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti