Caricamento...

Ritrito

Definizione della parola Ritrito

Ultimi cercati: Capopopolo - Conga - Dissomiglianza - Onorevole - Postulato

Definizione di Ritrito

Ritrito

[ri-trì-to] agg. [ri-trì-to] agg.
Tritato più volte, usato spec. nella loc. fig. trito e r., detto e ridetto, ripetuto fino alla noia: argomenti triti e r. a. 1872
660     0

Altri termini

Diversione

1 Deviazione di qlco.: d. delle acque in un canale sussidiario 2 mil. Mossa tattica con cui, fingendo di...
Definizione completa

Galero

Eccl. Copricapo papale, cardinalizio o vescovile con bordi larghi e cordoni laterali a. 1869...
Definizione completa

Supplire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg-prep.arg] Provvedere a una mancanza, compensandola con altro: s. con l'impegno alle scarse doti...
Definizione completa

Superfetazione

1 zool. Nei mammiferi, fecondazione di un secondo ovulo quando nell'utero è già presente un feto prodotto da una precedente...
Definizione completa

Disciolto

1 Che non è più legato...
Definizione completa

Agiografia

1 Genere letterario costituito dalla narrazione della vita dei santi...
Definizione completa

Antecedente

Agg. Precedente nel tempo o nello spazio s.m. 1 Evento che precede un altro, perlopiù in rapporto di causa...
Definizione completa

Vetrinista

Persona addetta all'allestimento delle vetrine dei negozi a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti