Savio
Definizione della parola Savio
Ultimi cercati: Addendo - Contemperamento - Eiettabile - Piezo- - Sdoganamento
Definizione di Savio
Savio
[sà-vio] agg. s. ( pl.m. -vi) [sà-vio] agg. s. ( pl.m. -vi)
agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio s.m. (f. -via) 1 Persona sana di mente: i pazzi e i s. 2 Sapiente, saggio: i s. dell'antica Greciaavv. saviamente, con senno, con saggezza sec. XII
Altri termini
Reificazione
1 psicol. Processo mentale mediante il quale si dà concretezza all'oggetto di un'esperienza astratta: r. di un'idea 2 filos. Nella...
Definizione completa
Esilarare
V.tr. [sogg-v-arg] Divertire qlcu.: e. il pubblico esilararsi v.rifl. [sogg-v] Divertirsi sec. XIV...
Definizione completa
Patronale
Relativo al patrono, in partic. al santo patrono: festa p. a. 1871...
Definizione completa
Adempire
V.tr. [sogg-v-arg] Adempiere qlco.: a. un obbligo v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Ottemperare a qlco.: a...
Definizione completa
Semplificatore
Agg. Che rende più semplice e quindi più facile qlco.: procedimento s. s.m. (anche al f.) Persona...
Definizione completa
Ipometro
Metr. Di verso, che ha un numero di sillabe inferiore alla norma a. 1983...
Definizione completa
Sans-papiers
In Francia, immigrato sprovvisto di documenti di cittadinanza e di identità a. 1996...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
