Caricamento...

Sonata

Definizione della parola Sonata

Ultimi cercati: Grigiastro - Maggiorare - Sincronizzato - Insufficiente - Meteosat

Definizione di Sonata

Sonata

[so-nà-ta] s.f. [so-nà-ta] s.f.
mus. Composizione strumentale (uno o due strumenti) in tre o quattro tempi: s. per pianoforte, per violino sec. XV
657     0

Altri termini

Criptare

Telecom., inform. Attribuire un particolare codice a un segnale o a una serie di dati, in modo da renderne possibile...
Definizione completa

Tracciante

Agg. Che lascia una scia...
Definizione completa

Pieghevole

Agg. 1 Che può essere piegato facilmente: materiale p....
Definizione completa

Sfolgorio

Bagliore intenso e continuo: uno s. di diamanti sec. XVIII...
Definizione completa

Stereotipo

Agg. tip. Relativo alla tecnica della stereotipia: ristampa s. s.m. 1 psicol. Idea preconcetta, non basata sull'esperienza diretta e...
Definizione completa

Irruente

1 lett. Che irrompe con forza 2 fig. Impetuoso: temperamento, tono i.avv. irruentemente, in modo i. a. 1810...
Definizione completa

Astinenza

Rinuncia all'attività sessuale o ai piaceri del mangiare e del bere per motivi di salute o in ossequio a una...
Definizione completa

Esulare

Essere estraneo, non direttamente dipendente da qlco.: questa decisione esula dalla mia volontà sec. XIV...
Definizione completa

Sagomatura

Il lavoro e la tecnica del conferire a un materiale una particolare sagoma...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti