Caricamento...

Sonata

Definizione della parola Sonata

Ultimi cercati: Qualificativo - Atomica - Sfavorevole - Solfito - Sottostimare

Definizione di Sonata

Sonata

[so-nà-ta] s.f. [so-nà-ta] s.f.
mus. Composizione strumentale (uno o due strumenti) in tre o quattro tempi: s. per pianoforte, per violino sec. XV
747     0

Altri termini

Senso

1 Facoltà di avvertire le sensazioni prodotte da stimoli esterni o interni: l'uomo e gli animali sono dotati di s...
Definizione completa

Realismo

1 Atteggiamento di chi si attiene ai fatti e valuta le situazioni nella loro concretezza SIN pragmatismo: dimostrare r. nell'affrontare...
Definizione completa

Ricoverato

Agg. Che è accolto in un luogo di cura o di assistenza s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Galleggiante

Agg. Che sta a galla: segnale g. s.m. 1 Pontone, zattera o altra imbarcazione sprovvista di propulsione autonoma, usati...
Definizione completa

Caricaturista

Disegnatore di caricature a. 1866...
Definizione completa

Quinta

1 (spec. pl.) Elemento dell'arredo teatrale, formato da intelaiature alte e strette, debitamente rivestite o dipinte, che delimitano la...
Definizione completa

Scientificità

Rigore metodologico proprio delle scienze: s. di una dimostrazione a. 1960...
Definizione completa

Bonzo

Monaco buddista sec. XVI...
Definizione completa

Correità

Dir. Complicità, concorso in un reato: dimostrare la c. di qlcu. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti