Vagabondaggio
Definizione della parola Vagabondaggio
Ultimi cercati: Obbligatorietà - Piroga - Detenere - Scaccino - Tagliato
Definizione di Vagabondaggio
Vagabondaggio
[va-ga-bon-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [va-ga-bon-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Vita da vagabondo: darsi al v. 2 La presenza di vagabondi in una collettività e il problema sociale che ne deriva: provvedimenti contro il v. 3 Lungo viaggio: tornare da un lungo v. attraverso i paesi sudamericani a. 1810
Altri termini
Endotermico
Che avviene, si forma con assorbimento di calore o è da esso accompagnato: reazione e. a. 1906...
Definizione completa
Botteghino
1 Biglietteria dei locali di spettacolo e degli stadi 2 Ricevitoria del lotto sec. XVI...
Definizione completa
Doga
Ciascuna delle liste di legno che formano il corpo di botti, tini o mastelli...
Definizione completa
Gualchiera
Macchina tessile un tempo utilizzata per rendere più duri e sodi i tessuti di lana battendoli e pressandoli...
Definizione completa
Freno-
Primo elemento di composti della terminologia medica col sign. di “mente” (frenologia)...
Definizione completa
Sarda
Pesce marino di piccole dimensioni, dal caratteristico colore azzurro-argenteo e dalle carni saporite, consumate sia fresche sia conservate sec. XIV...
Definizione completa
Preponderanza
Maggiore forza, importanza o prevalenza numerica di qlcu. o di qlco. SIN superiorità, predominio: p. economica, militare sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
