Caricamento...

Lumino

Definizione della parola Lumino

Ultimi cercati: Commercio - Linkage - Litigio - Loro 1 - Labiovelare

Definizione di Lumino

Lumino

[lu-mì-no] s.m. [lu-mì-no] s.m.
Cilindro di cera o vasetto con olio in cui galleggia uno stoppino, acceso sulle tombe o davanti alle immagini sacre sec. XVIII
780     0

Altri termini

Ferula

1 Bacchetta di punizione per gli scolari ~fig. punizione severa, critica aspra: la f. dei critici 2 Nell'antichità greca e...
Definizione completa

Artiglio

Unghia robusta e adunca atta alla presa, propria dei felini e degli uccelli predatori figg. cadere sotto gli a. di...
Definizione completa

Bollitore

Recipiente domestico per far bollire liquidi vari a. 1925...
Definizione completa

Dottorale

1 Del dottore o da dottore: toga d. 2 In senso iron., ridicolmente grave, sussiegoso: arie d. sec. XVII...
Definizione completa

Desinare 1

Consumare il pasto principale della giornata SIN pranzare sec. XIII...
Definizione completa

Mangiatoia

1 Nelle stalle, cassa lunga, a muro, in cui si mette il foraggio per le bestie SIN greppia 2 fig...
Definizione completa

Déraciné

Agg. Di chi, avendo lasciato la propria terra, il proprio ambiente, si sente sradicato, spaesato, anche in senso fig. s...
Definizione completa

Rimarginare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricongiungere i margini di una ferita 2 fig. Lenire un dolore rimarginarsi v.rifl. [sogg-v] Cicatrizzarsi...
Definizione completa

Venato

1 Coperto da venature: marmo verde v. di nero 2 fig. Caratterizzato dai segni di qlco. SIN pervaso: parole v...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti