Caricamento...

Cenobita

Definizione della parola Cenobita

Ultimi cercati: Ammanicato - Emiparesi - Epatoprotettivo - Confinato - Béguine

Definizione di Cenobita

Cenobita

[ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti) [ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti)
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere in solitudine, spec. per dedicarsi allo studio, alla meditazione sec. XIV
790     0

Altri termini

Fototerapia

Med. Terapia medica consistente nell'esporre la parte malata alla luce emessa da speciali lampade a. 1901...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Tirso

1 Bastone avvolto da edera e da pampini, attribuito dal mito a Dioniso e portato in corteo dai suoi seguaci...
Definizione completa

Penetrale

1 Nell'antica Roma, stanze più interne della casa o del tempio, in cui venivano custoditi i simulacri delle divinità o...
Definizione completa

Disfare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distruggere, demolire qlco.: d. una macchina...
Definizione completa

Fornire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Somministrare, distribuire, procurare cose necessarie o utili a qlcu.: f. cibo alla popolazione...
Definizione completa

Cogerente

Chi amministra, gestisce qlco. insieme con altri a. 1950...
Definizione completa

Istat

Istituto nazionale addetto al calcolo ufficiale dell'inflazione e di altri parametri economici e demografici nazionali a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti