Caricamento...

Cenobita

Definizione della parola Cenobita

Ultimi cercati: Concierge - Emirato - Fagianella - Prefissazione - Privatista

Definizione di Cenobita

Cenobita

[ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti) [ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti)
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere in solitudine, spec. per dedicarsi allo studio, alla meditazione sec. XIV
732     0

Altri termini

Sfornito

Privo, sprovvisto: s. di intelligenza...
Definizione completa

Stravagante

Agg. Di persona, bizzarro, estroso: essere s. nel vestire...
Definizione completa

Mordacchia

1 Piccolo arnese che si colloca sulla bocca degli animali (spec. del cavallo) per impedire che mordano 2 Arnese con...
Definizione completa

Oltretutto

In aggiunta a tutto il resto...
Definizione completa

Diluire

1 Rendere meno densa una sostanza liquida o gassosa, allungarla: d. la vernice 2 fig. Esprimere qlco. con abbondanza di...
Definizione completa

Bordatino

Stoffa di cotone resistente a piccole righe usata spec. per grembiuli a. 1865...
Definizione completa

Fertilizzante

Agg. Sostanza idonea a fertilizzare il terreno s.m. Nel sign. dell'agg. SIN concime a. 1819...
Definizione completa

Tagliafuoco

Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa

Mirmidone

Agg. Che apparteneva all'antico popolo della Tessaglia di cui fu re Achille s.m. e f. (al pl. anche iniziale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti