Caricamento...

Cenobita

Definizione della parola Cenobita

Ultimi cercati: Sparso - Rivo - Serenità - Beauty case - Castalda

Definizione di Cenobita

Cenobita

[ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti) [ce-no-bì-ta] s.m. ( pl. -ti)
1 Monaco che si ritirava a far vita di preghiera insieme ad altri religiosi 2 fig. Chi sceglie di vivere in solitudine, spec. per dedicarsi allo studio, alla meditazione sec. XIV
770     0

Altri termini

Comodante

Dir. Chi dà beni in comodato Anche in funzione di agg.: ente c. sec. XVII...
Definizione completa

Edenico

Proprio dell'eden, paradisiaco: stato e. a. 1843...
Definizione completa

Polipo

1 Polpo 2 zool. Una delle due fasi del ciclo vitale dei Celenterati (l'altra è quella della medusa), caratterizzata dalla...
Definizione completa

Anarcoide

Agg. Che inclina all'anarchia...
Definizione completa

Emblema

1 Figura simbolica spesso accompagnata da un motto: la colomba è l'e. della pace 2 fig. Simbolo di qlco. SIN...
Definizione completa

Messa 1

1 (anche con iniziale maiusc.) Rito liturgico della Chiesa cattolica e ortodossa con cui si celebra all'altare il sacrificio...
Definizione completa

Millenario

Agg. 1 Che ha compiuto o anche superato i mille anni, che dura da mille e più anni, che ha...
Definizione completa

Sopracciliare

Del sopracciglio: arcata s. sec. XVIII...
Definizione completa

Carruga

Insetto con livrea scura dai riflessi metallici, che si nutre delle foglie e delle radici della vite, danneggiandone la coltivazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti