Sbarrare
Definizione della parola Sbarrare
Ultimi cercati: -semia - Supplente - Tartana - Giornata - Mangiasoldi
Definizione di Sbarrare
Sbarrare
[sbar-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [sbar-rà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
1 Chiudere qlco. con sbarre SIN sprangare: s. la porta 2 estens. Bloccare con uno sbarramento: s. le vie d'accesso alla città fig. s. il passo a qlcu., impedirgli di passare o di fuggire 3 fig. Tracciare su qlco. due linee trasversali o in croce SIN barrare: s. una casella 4 Spalancare (riferito soltanto agli occhi): s. gli occhi per il terrore sec. XIV
Altri termini
Sartia
Mar. Cavo di sostegno degli alberi delle grosse imbarcazioni, in acciaio o canapa sec. XIII...
Definizione completa
Mandragora
Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa
Ricino
Pianta annua ed erbacea nelle regioni temperate, arbustiva e perenne in quelle tropicali...
Definizione completa
Cisti-
Primo e secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui ha il valore di “vescica” (cistifellea)...
Definizione completa
Fungere
Detto di persona, agire, operare provvisoriamente in un dato ruolo o funzione facendo le veci di un altro: il professore...
Definizione completa
Scaltro
1 Di persona, astuto, accorto: politico s. 2 Riferito a comportamento, che denota furbizia e abilità: mossa, reazione s.avv...
Definizione completa
Home Banking
Servizio bancario che consente al cliente, attraverso l'uso di videoterminali, di controllare il proprio conto o di effettuare pagamenti da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488