Caricamento...

Disdetta

Definizione della parola Disdetta

Ultimi cercati: Ostinatezza - Berlina 1 - Gulp - Ammanigliato - Agronomo

Definizione di Disdetta

Disdetta

[di-sdét-ta] s.f. [di-sdét-ta] s.f.
1 Sfortuna SIN fam. iella: che disdetta! 2 Rescissione di un contratto o esplicitazione della volontà di non rinnovarlo, a opera di una delle parti e relativa comunicazione: dare la d. a un inquilino 3 ant. Diniego sec. XIV
714     0

Altri termini

Scorpione

1 zool. Animale invertebrato con pinze nella parte anteriore e aculeo velenoso nella parte terminale dell'addome 2 fig. Persona maligna...
Definizione completa

Tragedia

1 Opera di genere drammatico di stile elevato, che rappresenta personaggi mitici o storici alle prese con situazioni terribili, dalle...
Definizione completa

Scroccare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vivere a spese di altri v.tr. [sogg-v-arg] Farsi offrire qlco. da altri senza spendere...
Definizione completa

Rabberciare

1 Accomodare qlco. alla meglio: r. un divano rotto 2 fig. Mettere insieme un testo o correggerlo alla meglio: r...
Definizione completa

Convinto

Certo, sicuro delle proprie idee e fermo nel comportamento: militarista c. sec. XIV...
Definizione completa

Chiudiporta

Dispositivo a molla che consente alle porte di chiudersi gradualmente da sole a. 1973...
Definizione completa

Cointeressare

Chiamare qlcu. a far parte della propria attività come socio: c. il figlio a un affare, in un'azienda a. 1925...
Definizione completa

Claudicante

1 Zoppicante 2 fig. Imperfetto: il mio inglese è molto c. sec. XV...
Definizione completa

Parisillabo

Agg. 1 gramm. Nella declinazione latina, di nome che presenta lo stesso numero di sillabe nel nominativo e nel genitivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti