Caricamento...

Oidio

Definizione della parola Oidio

Ultimi cercati: Batosfera - Buffet - Ingolfare - Defluire - Nassa

Definizione di Oidio

Oidio

Estens. la malattia stessa • a. 1869
bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre
695     0

Altri termini

Couperose

Arrossamento dell'epidermide del viso a. 1970...
Definizione completa

Capocchia

Estremità dilatata di una struttura lineare: c. del fiammifero, dello spillo, del chiodo fig. fam. fare qlco. a c., senza...
Definizione completa

Trementina

Resina che si estrae dalla corteccia di alcune conifere...
Definizione completa

Fiammata

1 Fuoco alto e di breve durata SIN vampata 2 fig. Manifestazione, improvvisa e intensa, ma di breve durata, di...
Definizione completa

Agitazione

1 Movimento esasperato, disordinato, eccessivo: a. motoria 2 fig. Irrequietezza, inquietudine interiore SIN ansia: mettere qlcu. in a. 3 fig...
Definizione completa

Verticillo

Bot. Insieme di foglie, petali o altri organi di un fiore che si sviluppano dallo stesso punto a. 1805...
Definizione completa

Machiavellico

Spregiudicato e subdolo...
Definizione completa

Azzimarsi

Vestirsi con cura anche eccessiva...
Definizione completa

Mordere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stringere qlco. tra i denti con forza SIN addentare: m. una mela...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti