Caricamento...

Oidio

Definizione della parola Oidio

Ultimi cercati: Modernizzare - Multitasking - Spinnaker - Tentennare - Tara 2

Definizione di Oidio

Oidio

Estens. la malattia stessa • a. 1869
bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre
735     0

Altri termini

Chiro-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “mano” (chirologia)...
Definizione completa

Panna 1

1 Parte più grassa del latte, che affiora spontaneamente in certe condizioni o che si ottiene industrialmente con macchine scrematrici...
Definizione completa

Molle

Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa

Avverare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere concreto, realizzare qlco.: il futuro avvererà i tuoi desideri avverarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare concreto...
Definizione completa

Flebo

Nel l. com., fleboclisi: fare una f. a. 1982...
Definizione completa

Laidume

1 Sporcizia che provoca ribrezzo 2 Insieme di cose sudice a. 1864...
Definizione completa

Schidionata

Quantità di carne infilzata in uno schidione: una s. di polli sec. XVI...
Definizione completa

Nomignolo

Soprannome: n. affettuoso sec. XV...
Definizione completa

Traghettare

Trasportare con un'imbarcazione qlcu. o qlco. da una sponda all'altra: t. i passeggeri, le merci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti