Caricamento...

Oidio

Definizione della parola Oidio

Ultimi cercati: Disdetta - Epilettico - Fiorile - Fortuna - Raddoppio

Definizione di Oidio

Oidio

Estens. la malattia stessa • a. 1869
bot. Fungo parassita di numerose piante a cui provoca una malattia che si manifesta con efflorescenze biancastre
782     0

Altri termini

Sponsale

Agg. Coniugale: letto s. s.m. (al pl.) Promessa di matrimonio dichiarata in modo solenne...
Definizione completa

Efficacia

1 Capacità di produrre l'effetto voluto SIN validità: una medicina di sicura e. 2 Espressività, incisività: l'e. di una rappresentazione...
Definizione completa

Cranio

1 anat. Struttura ossea della testa dell'uomo e degli altri vertebrati, contenente l'encefalo 2 fig. fam. Mente...
Definizione completa

Bicefalo

Che ha due teste sec. XVIII...
Definizione completa

Sorpreso

Meravigliato, stupito sec. XIII...
Definizione completa

Controtempo

1 sport. Nel tennis, tiro nell'angolo da cui l'avversario si sta allontanando...
Definizione completa

Cedrone

Gallo c., urogallo, per via del colore del piumaggio a. 1831...
Definizione completa

Estense

Agg. 1 Di Este, cittadina in provincia di Padova 2 Della famiglia degli Este, duchi di Ferrara: castello e. s...
Definizione completa

Turnover

1 In un'azienda, sostituzione del personale che ha cessato il rapporto di lavoro 2 Avvicendamento della manodopera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti