Saggiare
Definizione della parola Saggiare
Ultimi cercati: Canuto - Nevrastenia - Pompelmo - Sottotraccia - Tendaggio
Definizione di Saggiare
Saggiare
[sag-già-re]  v.tr. ( ind.pres. sàggio ecc. fut. saggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [sag-già-re]  v.tr. ( ind.pres. sàggio ecc. fut. saggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
								1 Valutare con strumenti tecnici le caratteristiche, soprattutto la purezza, dei metalli preziosi 2 fig. Provare o verificare qlco., mettere qlcu. alla prova cercando di conoscerlo più da vicino: s. un avversario  s. il terreno, cercare di capire preventivamente i pro e i contro di una situazione sec. XIV
								
								
							Altri termini
Cannellato
Riferito a tessuto, lavorato a coste larghe e rilevate sec. XVIII...
								Definizione completa
							Omoritmia
Mus. Stile polifonico in cui il ritmo è uguale per tutte le parti, ma varia l'intonazione a. 1970...
								Definizione completa
							Rachitico
Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
								Definizione completa
							Informato
1 Che è a conoscenza, al corrente di qlco.: professore i. su tutte le novità librarie 2 filos. Che...
								Definizione completa
							Ordinariato
1 Grado di professore che raggiunge la pienezza del proprio livello nei ruoli dello stato 2 eccl. Carica vescovile a...
								Definizione completa
							Eterodonte
Che ha denti di forma diversa, come la maggior parte dei mammiferi compreso l'uomo a. 1951...
								Definizione completa
							Tocco 4
Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
								Definizione completa
							Scomodità
Condizione di difficoltà o di disagio: sedie di una s. incredibile sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			