Caricamento...

Grossezza

Definizione della parola Grossezza

Ultimi cercati: Chiglia - Dirigibile - Rachitismo - Ragguaglio - Tacchete

Definizione di Grossezza

Grossezza

[gros-séz-za] s.f. [gros-séz-za] s.f.
1 Dimensione di qlco. 2 Condizione di ciò che ha dimensioni maggiori del normale ~fig. rozzezza, ottusità sec. XIII
774     0

Altri termini

Ermo 1

Solitario, remoto sec. XIV...
Definizione completa

Boario

Relativo ai bovini foro b., luogo in cui si teneva il mercato dei bovini a. 1863...
Definizione completa

Quagliare

1 region. Cagliare: la ricotta non ha quagliato 2 fig. Avere un esito positivo, concludersi: sembra che l'affare quagli sec...
Definizione completa

Interessamento

1 Premurosa attenzione per qlcu. o per qlco.: ottenere qlco. per il vivo i. di qlcu. 2 Coinvolgimento, ripercussione:...
Definizione completa

Pontificio

1 Relativo al papa...
Definizione completa

Ristoratore

Agg. Che ridà vigore al corpo o alla mente, che dà sollievo: sonno r....
Definizione completa

Partaccia

1 Rimprovero duro e violento SIN sgridata, strigliata: buscarsi una p....
Definizione completa

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Obbediente

Vedi ubbidiente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti