Caricamento...

Ergonomia

Definizione della parola Ergonomia

Ultimi cercati: Fellonia - Nonchalance - Rincagnato - Gerarchia - Pedestre

Definizione di Ergonomia

Ergonomia

[er-go-no-mì-a] s.f. [er-go-no-mì-a] s.f.
Disciplina che studia la migliore integrazione tra lavoro umano, macchina e ambiente di lavoro, finalizzata al maggior rendimento del lavoro stesso a. 1965
762     0

Altri termini

Poscia

Avv. Poi, in seguito: “Poscia, più che 'l dolor poté 'l digiuno” (Dante)...
Definizione completa

Pira

Catasta di legna per cremare i cadaveri...
Definizione completa

Loggionista

Chi assiste agli spettacoli teatrali, in partic. a opere liriche, dal loggione, manifestando anche rumorosamente il proprio giudizio a. 1962...
Definizione completa

Gonfiatura

1 Azione di gonfiare o di gonfiarsi e suo risultato: i pneumatici hanno bisogno di una g. 2 fig. Esagerazione...
Definizione completa

Ubbidienza

1 Atto dell'ubbidire...
Definizione completa

Consonante

Agg. 1 lett. Che è in accordo con un altro suono 2 fig. Conforme, corrispondente, che ben si accorda con...
Definizione completa

Telecomando

1 Azione di controllo e comando a distanza 2 Dispositivo elettronico per il comando a distanza di un apparecchio: il...
Definizione completa

Idromassaggio

Massaggio tonificante operato da getti d'acqua che irrorano il corpo...
Definizione completa

Associazionismo

1 Tendenza sociale a radunarsi in movimenti 2 Insieme delle associazioni nate su un programma, un'ideologia comune: a. cattolico a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti