Caricamento...

Post-

Definizione della parola Post-

Ultimi cercati: Fenotipo - Flambé - Misoginia - Progetto - Quartiere

Definizione di Post-

Post-

In combinazione con sostantivi (e negli aggettivi che ne derivano) e con aggettivi da nomi propri indica il prolungarsi, in nuove forme, di un fenomeno preesistente (postmoderno) 2 Con valore spazial
1 Con valore temporale, prefisso che in combinazione con aggettivi e con alcuni verbi indica posteriorità a un evento, e quindi una sua conseguenza, effetto o una reazione ad esso (postbellico, postoperatorio)
545     0

Altri termini

Supponente

Agg. Che ostenta superiorità e altezzosità: tono s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa

Broncopolmonite

Med. Infiammazione dei bronchi e dei polmoni a. 1892...
Definizione completa

Retrattile

Che può essere ritirato in un apposito alloggiamento: carrello r. degli aerei a. 1827...
Definizione completa

Appollaiarsi

1 Detto di volatili, posarsi su sostegni in posizione di riposo SIN accovacciarsi 2 fig. Detto di persone, sedersi rannicchiandosi...
Definizione completa

Posare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Deporre, mettere qlco. in un luogo, spec. con attenzione e lentezza: p. lo scatolone sulla sedia...
Definizione completa

Ideo-

Primo elemento di composti nei quali significa “idea” o “ideologia” (ideologo)...
Definizione completa

Fanciullezza

Età umana compresa, grosso modo, tra i sei e i dodici anni sec. XIII...
Definizione completa

Zuccotto

Gastr. Dolce semifreddo dalla tipica forma a calotta, preparato con panna mescolata a pezzi di cioccolata e canditi, e rivestito...
Definizione completa

Raccomandare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Affidare qlcu. o qlco. che è caro alla cura, alla protezione, all'aiuto di qlcu.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti