Dirimere
Definizione della parola Dirimere
Ultimi cercati: Anafilattico - Borace - Raschino - Menaide - Gallio
Definizione di Dirimere
Dirimere
[di-rì-me-re]  v.tr. ( dif. : raro il pass.rem. diriméi o dirimètti dirimésti dirimé o dirimètte ecc. 3ª pl. dirimérono o dirimèttero  manca del part.pass. ) [sogg-v-arg ] [di-rì-me-re]  v.tr. ( dif.
								1 Porre fine a qlco., risolverlo SIN troncare: d. una lite 2 lett. Disgiungere, separare più persone o cose SIN dividere sec. XIV
								
								
							Altri termini
Stiracchiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Stendere e tirare gli arti per sgranchirli: s. le gambe 2 fig. Cavillare su un testo...
								Definizione completa
							Deplorazione
Riprovazione e condanna di qlco. che dispiace, sconcerta, merita biasimo SIN disapprovazione: ferma d. del razzismo sec. XV...
								Definizione completa
							Sillogismo
1 Nella filosofia aristotelica, tipo perfetto di ragionamento deduttivo per cui, date due premesse, ne segue necessariamente una conseguenza 2...
								Definizione completa
							Meritocrazia
Concezione per cui debbono essere conferiti riconoscimenti di ordine morale o materiale (successo negli studi, responsabilità direttive, cariche pubbliche ecc...
								Definizione completa
							Rammarico
Sentimento di amarezza o di contrarietà SIN rimpianto, disappunto sec. XVI...
								Definizione completa
							Permanenza
1 Presenza continua e durevole di qlco. SIN continuità, persistenza: p. dello stato febbrile  in p., senza interruzioni, stabilmente...
								Definizione completa
							Allegro
Agg. 1 Gioioso, contento: carattere a. 2 Che suscita e infonde gioia, letizia: voci a....
								Definizione completa
							Iberico
Agg. 1 Degli Iberi, antico popolo stanziato nella penisola oggi suddivisa negli stati di Spagna e Portogallo: lingue i. 2...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			