Caricamento...

Gallio

Definizione della parola Gallio

Ultimi cercati: Ragionatore - Riconducibile - Contagocce - Massaia - Funghetto

Definizione di Gallio

Gallio

[gàl-lio] s.m. ( solo sing. ) [gàl-lio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892
761     0

Altri termini

Mania

1 Alterazione mentale che si manifesta attraverso idee ossessive: m. di persecuzione 2 Fissazione, pallino, idea fissa: avere la m...
Definizione completa

Sgobbone

Fam. Persona che si impegna a fondo nel lavoro o nello studio Anche in funzione di agg.: studente s...
Definizione completa

Malcostume

1 Comportamento contrario alla buona educazione SIN maleducazione: non cedere il posto agli anziani è un m. diffuso 2 Atteggiamento...
Definizione completa

Teofania

Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII...
Definizione completa

Dare 1

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
Definizione completa

Ramarro

Rettile simile alla lucertola ma più grande, con il dorso di colore verde smeraldo e addome giallo-verde sec. XIV...
Definizione completa

Cigolio

Cigolamento prolungato sec. XVII...
Definizione completa

Retroflessione

Ripiegamento all'indietro...
Definizione completa

Portabiancheria

Contenitore per biancheria da lavare o da stirare In funzione di agg.: mobiletto p. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti