Manna
Definizione della parola Manna
Ultimi cercati: Mattonella - Trimestralizzare - Spiacevole - Tempo 1 - Truccare
Definizione di Manna
Manna
[màn-na] s.f. [màn-na] s.f.
1 Cibo che, secondo il racconto biblico, cadde dal cielo sugli Ebrei che attraversavano il deserto fig. aspettare che la m. cada dal cielo, avere un atteggiamento di passività nei confronti di una circostanza negativa 2 fig. Cibo o bevanda molto gustosi SIN squisitezza: questo vino è proprio una m. 3 fig. fam. Cosa utile, vantaggiosa, giunta gradita e inaspettata SIN benedizione: questa eredità è proprio una m. sec. XIII
Altri termini
Horror Vacui
Paura dello spazio vuoto, libero da oggetti, disadorno o anche, per estens., del silenzio...
Definizione completa
Gaelico
Agg. Dei Gaeli (o Goideli), popolazione celtica s.m. (solo sing.) Uno dei due rami (l'altro è il britannico)...
Definizione completa
Nullatenente
Agg. Che non possiede alcun bene e in partic., nel l. fiscale, che non è assoggettabile a imposte fondiarie o...
Definizione completa
Trattamento
1 Applicazione di varie tecniche e procedimenti su un materiale, per modificarne o migliorarne la natura: sottoporre un metallo a...
Definizione completa
Taluno
Agg. indef. (solo pl.) Alcuni, certi: in t. casi è necessario mentire pron. indef. Qualcuno, spec. in correlazione con...
Definizione completa
Patrimonio
1 dir. Insieme dei beni mobili e immobili e delle rendite appartenenti a una persona fisica o giuridica: amministrare il...
Definizione completa
Legittimismo
Orientamento politico che sostiene la legittimità della monarchia attribuendole un'origine divina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488