Manna
Definizione della parola Manna
Ultimi cercati: Sfaldatura - Stucco 1 - Sfamare - Sigla - Sophisticated comedy
Definizione di Manna
Manna
[màn-na] s.f. [màn-na] s.f.
1 Cibo che, secondo il racconto biblico, cadde dal cielo sugli Ebrei che attraversavano il deserto fig. aspettare che la m. cada dal cielo, avere un atteggiamento di passività nei confronti di una circostanza negativa 2 fig. Cibo o bevanda molto gustosi SIN squisitezza: questo vino è proprio una m. 3 fig. fam. Cosa utile, vantaggiosa, giunta gradita e inaspettata SIN benedizione: questa eredità è proprio una m. sec. XIII
Altri termini
Ragguagliare
Informare, aggiornare qlcu. su qlco.: ragguagliami sull'esito delle trattative sec. XIII...
Definizione completa
Funereo
1 Che riguarda il funerale, la tomba SIN mortuario: drappi f. 2 fig. Che richiama alla mente immagini di morte...
Definizione completa
Duopolio
1 econ. Forma di mercato con due soli venditori di un dato bene o servizio rispetto alla massa dei consumatori...
Definizione completa
Asino
1 Quadrupede più piccolo del cavallo, da soma o da basto, dal pelame grigio, con orecchie lunghe e dritte SIN...
Definizione completa
Folclorismo
Passione, gusto, esaltazione di ciò che è (o è ritenuto) espressione autentica di una tradizione popolare a. 1937...
Definizione completa
Accademico
Agg. 1 Relativo a un'accademia: pubblicazione a. 2 Relativo all'università: anno a....
Definizione completa
Sfruttamento
1 Conseguimento del massimo rendimento o vantaggio possibile: s. di una miniera...
Definizione completa
Landa 2
Mar. Staffa di metallo o spranga di legno imperniata alla murata delle navi, usata per fissarvi il sartiame a. 1889...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996