Manna
Definizione della parola Manna
Ultimi cercati: Tafferuglio - Commutatore - Decantare 1 - Fronte - Nutrimento
Definizione di Manna
Manna
[màn-na] s.f. [màn-na] s.f.
1 Cibo che, secondo il racconto biblico, cadde dal cielo sugli Ebrei che attraversavano il deserto fig. aspettare che la m. cada dal cielo, avere un atteggiamento di passività nei confronti di una circostanza negativa 2 fig. Cibo o bevanda molto gustosi SIN squisitezza: questo vino è proprio una m. 3 fig. fam. Cosa utile, vantaggiosa, giunta gradita e inaspettata SIN benedizione: questa eredità è proprio una m. sec. XIII
Altri termini
Endoscopia
Med. Ispezione diagnostica di organi cavi interni, eseguita con l'endoscopio a. 1903...
Definizione completa
Criogenia
Fis. Settore della fisica che studia la produzione e le applicazioni delle bassissime temperature a. 1970...
Definizione completa
Transfrontaliero
Che si svolge attraverso le frontiere: commercio t. a. 1998...
Definizione completa
Torno
Giro in quel t. di tempo, pressappoco in quel periodo | levarsi, togliersi di t., togliersi dai piedi, allontanarsi per...
Definizione completa
Barracano
1 Tessuto di pelo di capra o di cammello 2 Ampia veste maschile e femminile di tale tessuto usata nell'Africa...
Definizione completa
Motovedetta
Imbarcazione a motore usata dagli agenti della sorveglianza costiera a. 1937...
Definizione completa
Home Fitness
Esercizio fisico praticato in casa invece che nei centri sportivi attrezzati a. 1990...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132