Caricamento...

Ditata

Definizione della parola Ditata

Ultimi cercati: Bracciale - Ingente - Ideologico - Imbalsamazione - Induttivo

Definizione di Ditata

Ditata

[di-tà-ta] s.f. [di-tà-ta] s.f.
1 Colpo dato, perlopiù involontariamente, con un dito: dare una d. nell'occhio 2 Impronta lasciata da un dito: quaderni pieni di d. 3 Quanto si può raccogliere con un dito: una d. di crema sec. XVIII
469     0

Altri termini

Berlina 1

1 Antica forma di punizione consistente nell'esporre in un luogo pubblico il condannato con addosso scritte o simboli che illustravano...
Definizione completa

Micio

Fam. Gatto domestico: un m. affettuosissimodim. micetto, micino | accr. micione sec. XVII...
Definizione completa

Titanio

Elemento chimico, dal simbolo Ti, diffuso in natura...
Definizione completa

Blindare

1 Rivestire qlco. di materiale protettivo, contro scassi ed esplosioni: b. una porta 2 fig. Nel l. politico, garantire in...
Definizione completa

Monoclinale

Agg. In stratigrafia, di piega geologica che unisce due serie di strati orizzontali situati a livello diverso s.f. Nel...
Definizione completa

Destinatario

Colui al quale è diretto qlco....
Definizione completa

Ovocellula

1 bot. Oosfera 2 biol. Ovulo, gamete femminile a. 1950...
Definizione completa

Capomafia

Chi occupa un grado elevato nella gerarchia mafiosa a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti