Caricamento...

Ditata

Definizione della parola Ditata

Ultimi cercati: Concia - Orario 2 - Pennino - Fronda 1 - Impensierire

Definizione di Ditata

Ditata

[di-tà-ta] s.f. [di-tà-ta] s.f.
1 Colpo dato, perlopiù involontariamente, con un dito: dare una d. nell'occhio 2 Impronta lasciata da un dito: quaderni pieni di d. 3 Quanto si può raccogliere con un dito: una d. di crema sec. XVIII
524     0

Altri termini

-pode

Vedi podo-...
Definizione completa

Fanfaronata

Millanteria, spacconata sec. XVII...
Definizione completa

Incamiciatura

Applicazione di un rivestimento: procedere all'i. dei muri perimetrali...
Definizione completa

Coledoco

Anat. Canale escretore che conduce la bile nel duodeno sec. XVIII...
Definizione completa

Tagliagole

Bandito, assassino...
Definizione completa

Semplificatore

Agg. Che rende più semplice e quindi più facile qlco.: procedimento s. s.m. (anche al f.) Persona...
Definizione completa

Clipper

1 mar. Nave a vela, grande e veloce, con tre o quattro alberi a vele quadre, usata per viaggi oceanici...
Definizione completa

Quadrumviro

Vedi quadrunviro...
Definizione completa

Garbino

Vento di libeccio nell'Adriatico sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti