Caricamento...

Ditata

Definizione della parola Ditata

Ultimi cercati: Caliginoso - Empirista - Bimestrale - Tavolato - Terzina

Definizione di Ditata

Ditata

[di-tà-ta] s.f. [di-tà-ta] s.f.
1 Colpo dato, perlopiù involontariamente, con un dito: dare una d. nell'occhio 2 Impronta lasciata da un dito: quaderni pieni di d. 3 Quanto si può raccogliere con un dito: una d. di crema sec. XVIII
545     0

Altri termini

Incollato

1 Spalmato di colla, attaccato con colla 2 estens. Che ha una consistenza simile alla colla: pasta stracotta e i...
Definizione completa

Cedracca

Piccola felce caratteristica per la peluria rossiccia della pagina inferiore delle foglie sec. XVII...
Definizione completa

Esposto

Agg. 1 Messo in mostra: merce e. 2 Orientato: e. a sud...
Definizione completa

Bastare

[sogg-v-prep.arg] Essere sufficiente per qlcu., spesso con sogg. posposto: a Luisa non sono bastate le nostre scuse...
Definizione completa

Infarto

Necrosi del tessuto di un organo, dovuto all'occlusione di un'arteria: i. cardiaco, cerebrale...
Definizione completa

Spasimo

1 Dolore fisico acuto, lancinante: gli s. della fame 2 fig. Tormento morale, pena angosciosa: soffrire gli s. dell'attesa sec...
Definizione completa

Yield

Fin. Rendimento o frutto di un investimento, in partic. azionario SIN rendita...
Definizione completa

Digestione

Fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma...
Definizione completa

Svelenire

V.tr. [sogg-v-arg] non com. Privare qlco. del veleno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti