Caricamento...

Digestione

Definizione della parola Digestione

Ultimi cercati: Gocciolatoio - Ciottoloso - Favagello - Cerbiatto - Promettente

Definizione di Digestione

Digestione

[di-ge-stió-ne] s.f. [di-ge-stió-ne] s.f.
fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma in sostanze assimilabili dall'organismo: d. buona, cattiva fig. guastarsi la d., arrabbiarsi, innervosirsi sec. XIV
752     0

Altri termini

Induismo

Complesso di dottrine e di credenze religiose sviluppatosi in India sulla base del brahmanesimo a. 1937...
Definizione completa

Pitturare

V.tr. [sogg-v-arg] Tinteggiare, verniciare qlco.: p. una stanza pitturarsi v.rifl. [sogg-v] fam. Truccarsi [sogg-v-arg] Truccare una parte...
Definizione completa

Pay Tv

Rete televisiva che trasmette programmi criptati visibili soltanto da chi paga un canone e possiede un apparecchio decodificatore a. 1989...
Definizione completa

Self-control

Padronanza di sé, autocontrollo a. 1911...
Definizione completa

Diametro

1 geom. Segmento che unisce due punti di una circonferenza passando per il centro...
Definizione completa

Colono

1 Chi occupa e abita territori non propri, coltivandoli: i c. israeliani 2 Abitante di un'antica colonia sec. XIV...
Definizione completa

Impasticcarsi

Nel gergo della droga, assumere sostanze stupefacenti in pasticca...
Definizione completa

Divario

Differenza, spesso notevole, fra cose, persone, opinioni: d. tra nazioni ricche e nazioni povere sec. XIV...
Definizione completa

Groggy

Sport. Di pugile stordito dai colpi dell'avversario...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti