Digestione
Definizione della parola Digestione
Ultimi cercati: Diagramma - Sbracarsi - Tagliafuoco - Triclinio - Non udente
Definizione di Digestione
Digestione
[di-ge-stió-ne] s.f. [di-ge-stió-ne] s.f.
fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma in sostanze assimilabili dall'organismo: d. buona, cattiva fig. guastarsi la d., arrabbiarsi, innervosirsi sec. XIV
Altri termini
Scarpaio
1 Calzolaio 2 Venditore ambulante di scarpe 3 fig. Chi è inesperto e inetto nella propria attività sec. XVI...
Definizione completa
Letamaio
1 Luogo adibito all'accumulo del letame 2 estens. Luogo sporchissimo...
Definizione completa
Ammorbidimento
1 Perdita di durezza: a. dei tessuti 2 fig. Mitigazione, lenimento: a. del dolore a. 1865...
Definizione completa
Cubito
1 Antica misura lineare corrispondente a ca. 44 centimetri 2 lett. Gomito e, per estens., braccio 3 anat. Ulna sec...
Definizione completa
Paesaggio
1 Una porzione di territorio come appare a chi la guarda SIN panorama: p. desolato...
Definizione completa
Trionfare
Nell'antica Roma, detto di un generale vittorioso, ottenere e celebrare il trionfo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488