Caricamento...

Digestione

Definizione della parola Digestione

Ultimi cercati: Ce 2 - Diagramma - Planimetria - Cafonaggine - Commediante

Definizione di Digestione

Digestione

[di-ge-stió-ne] s.f. [di-ge-stió-ne] s.f.
fisiol. Elaborazione degli alimenti ingeriti da parte di un complesso di organi a ciò preposto (apparato digerente) che li trasforma in sostanze assimilabili dall'organismo: d. buona, cattiva fig. guastarsi la d., arrabbiarsi, innervosirsi sec. XIV
771     0

Altri termini

Garage

Locale (autorimessa o box) dove si custodiscono gli autoveicoli a. 1908...
Definizione completa

Vomitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Espellere dalla bocca ciò che è contenuto nello stomaco SIN rigettare: v. la cena 2 estens...
Definizione completa

Riunione

1 Incontro tra più persone SIN adunanza, raduno: r. familiare, condominiale, sindacale...
Definizione completa

Indisciplinato

Agg. Che non rispetta gli ordini dell'autorità e le regole su cui si regge una collettività di persone: scolaresca i...
Definizione completa

Nerbata

Colpo di nerbo o, più gener., bastonata SIN staffilata: convincere qlcu. a suon di n.dim. nerbatina sec. XVII...
Definizione completa

Centrifugare

Sottoporre qlco. a centrifugazione: c. la frutta a. 1913...
Definizione completa

Caposquadriglia

Mil. Comandante di una squadriglia navale o aerea a. 1941...
Definizione completa

Incuriosire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. curioso...
Definizione completa

Idroscopio

Tubo stagno in cui è inserito un sistema di lenti, usato per esplorare il fondo marino a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti