Caricamento...

Divario

Definizione della parola Divario

Ultimi cercati: Endemismo - Contro - Convenuto - Curabile - De facto

Definizione di Divario

Divario

[di-và-rio] s.m. ( pl. -ri) [di-và-rio] s.m. ( pl. -ri)
Differenza, spesso notevole, fra cose, persone, opinioni: d. tra nazioni ricche e nazioni povere sec. XIV
875     0

Altri termini

Svinatura

Separazione del mosto dalle vinacce dopo la fermentazione...
Definizione completa

Piattello

1 Piccolo piatto o dischetto, di diverse fogge e materiali, variamente utilizzato: p. del candeliere 2 sport. Nelle gare di...
Definizione completa

Signoreggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dominare un certo territorio: Venezia signoreggiò il Mediterraneo 2 Dominare dall'alto un certo luogo: la montagna...
Definizione completa

Astringente

Agg. Di sostanza o farmaco che diminuisce la secrezione...
Definizione completa

Semplicità

1 Elementarità, facilità 2 fig. Naturalezza, spontaneità, sobrietà 3 fig. Chiarezza, concisione nell'espressione scritta e orale 4 fig. Ingenuità, assenza...
Definizione completa

Mielina

Anat. Sostanza grassa simile ai lipidi che avvolge come una guaina il midollo e le fibre nervose a. 1902...
Definizione completa

Mutico

Bot. Di organo vegetale privo di punta a. 1803...
Definizione completa

Spallina

1 Elemento che si applica su ciascuna delle spalle delle divise dei militari per indicarne l'arma e il grado...
Definizione completa

Burrificazione

Procedimento di produzione del burro, consistente nel separare la parte grassa del latte dal siero a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti