Caricamento...

Contro

Definizione della parola Contro

Ultimi cercati: Coloniale - Cotechino - Demonizzare - Sottotitolo - Endemismo

Definizione di Contro

Contro

C. il fascismo
prep. 1 (si unisce ai nomi direttamente e ai pron. pers. mediante di) Con verbi di quiete o di moto, indica: A) opposizione, avversione, contrasto (spesso in espressioni idiomatizzate che ne hanno favorito l'uso come prefisso contro-): essere c. i demagoghi
798     0

Altri termini

Ricerca

1 Attività finalizzata a trovare o scoprire qlcu. o qlco.: r. del colpevole di un delitto...
Definizione completa

Bizzoco

Agg. 1 Appartenente a un ordine francescano medievale che professava e praticava l'assoluta povertà della vita ascetica 2 estens. Bigotto...
Definizione completa

Vademecum

Manuale tascabile contenente informazioni, istruzioni e nozioni di base, perlopiù relative a determinate attività: v. dell'agricoltore a. 1828...
Definizione completa

Movimento

1 L'azione, il fatto di muovere o di muoversi, sia come mossa, gesto di una singola persona che come spostamento...
Definizione completa

Abito

1 Indumento che si porta sopra la biancheria SIN vestito: a. da cerimonia, da sposa a. da sera, vestito molto...
Definizione completa

Botanica

Scienza che studia e classifica il regno vegetale sec. XVIII...
Definizione completa

Portauovo

Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954...
Definizione completa

Felicitazione

Congratulazioni, rallegramenti sec. XVI...
Definizione completa

Valle

1 Depressione del terreno delimitata da due pendii laterali montuosi: v. fluviale, tettonica a v., in basso, giù: precipitare a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti