Caricamento...

Bastare

Definizione della parola Bastare

Ultimi cercati: Parotite - Stracittà - Nuvolo - Cardiopalmo - Marcatempo

Definizione di Bastare

Bastare

In situazione nota, anche con l'arg. sottinteso: i soldi non bastano mai
[sogg-v-prep.arg] Essere sufficiente per qlcu., spesso con sogg. posposto: a Luisa non sono bastate le nostre scuse
580     0

Altri termini

Barracano

1 Tessuto di pelo di capra o di cammello 2 Ampia veste maschile e femminile di tale tessuto usata nell'Africa...
Definizione completa

Bonus

1 Incentivo economico che premia la qualità del lavoro svolto, elargito da un'azienda ai dirigenti in aggiunta allo stipendio-base 2...
Definizione completa

Taluno

Agg. indef. (solo pl.) Alcuni, certi: in t. casi è necessario mentire pron. indef. Qualcuno, spec. in correlazione con...
Definizione completa

Autosuggestione

Suggestione che proviene dalla coscienza stessa del soggetto a. 1886...
Definizione completa

Ammobiliamento

Arredamento di un'abitazione, di un ufficio sec. XVII nel sign. di “servizio di argenteria”...
Definizione completa

Caviglia

1 Parte della gamba immediatamente sovrastante il piede: distorsione della c. 2 mar. Cavicchio usato nella costruzione di scafi 3...
Definizione completa

Buio

Agg. 1 Privo di luce: notte, stanza b....
Definizione completa

Dipinto 2

Raffigurazione di un soggetto concreto o astratto effettuata con varie tecniche pittoriche SIN quadro, pittura: un d. di Raffaello agg...
Definizione completa

Complicità

1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti