Caricamento...

Cianciare

Definizione della parola Cianciare

Ultimi cercati: Cappella 1 - Vanesio - Ghermire - Giugulo - Nervatura

Definizione di Cianciare

Cianciare

[cian-cià-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. ciàncio ecc. fut. ciancerò ecc.) [sogg-v ] [cian-cià-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. ciàncio ecc. fut. ciancerò ecc.) [sogg-v ]
Chiacchierare facendo discorsi sciocchi o inutili sec. XIV
817     0

Altri termini

Sdrucito

Scucito, strappato: camicia s. sec. XIV...
Definizione completa

Casqué

Figura del tango in cui il cavaliere sostiene alla vita la dama che si lascia cadere all'indietro: ballare il tango...
Definizione completa

Travolgimento

Abbattimento, rovesciamento di qlco. con forza impetuosa e distruttiva: il t. degli argini di un fiume in piena sec. XVIII...
Definizione completa

Commemorativo

Che ricorda qlcu. o qlco.: lapide c. sec. XIV...
Definizione completa

Architrave

Edil. Trave orizzontale sostenuta da due elementi verticali (pilastri, colonne ecc.), che regge il peso della struttura sovrastante un'apertura...
Definizione completa

Scandaglio

1 Strumento di vario tipo adoperato per misurare la profondità delle acque: s. acustico, idropneumatico...
Definizione completa

Pinzatrice

1 Cucitrice, spillatrice 2 Nell'industria tessile, operaia che esegue la pinzatura manuale a. 1930...
Definizione completa

Scamosciato

Di pelle resa simile a quella del camoscio mediante trattamento con olio: giubbotto s. sec. XV...
Definizione completa

Obsolescenza

Lenta ma continua e progressiva perdita di efficienza, di funzionalità, di valore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti