Caricamento...

Vanesio

Definizione della parola Vanesio

Ultimi cercati: Adocchiare - Amazzone - Cavapietre - Espressionismo - Prefabbricare

Definizione di Vanesio

Vanesio

[va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si) [va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si)
agg. Di persona sciocca che si compiace stoltamente di sé SIN vanitoso s.m. (f. -sia) Nel sign. dell'agg. a. 1835
748     0

Altri termini

Indignare

V.tr. [sogg-v-arg] Offendere, irritare qlcu....
Definizione completa

Flettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Piegare una cosa, facendole descrivere una curva o un angolo: f. un ramo 2 gramm. Variare...
Definizione completa

Rimbrotto

Rimprovero, sgridata...
Definizione completa

Calvinismo

1 Dottrina religiosa elaborata dal riformatore francese Giovanni Calvino (1509-1564) caratterizzata sul piano etico da una visione severa e pessimistica...
Definizione completa

Fotoelettricità

Fis. Complesso dei fenomeni elettrici prodotti su particolari sostanze, per effetto di una radiazione elettromagnetica a. 1909...
Definizione completa

Restringimento

Riduzione delle dimensioni di qlco.: r. di un tessuto...
Definizione completa

Eteropolare

Chim. legame e., che avviene per attrazione elettrostatica tra ioni di segno opposto a. 1931...
Definizione completa

Vetro

1 Materiale duro, fragile, trasparente o traslucido, che si ottiene fondendo ad altissima temperatura sabbia silicea con ossidi e carbonati...
Definizione completa

Pettirosso

Piccolo uccello canterino, con piumaggio bruno olivastro nelle parti superiori e rosso-arancio sulla gola e sul petto, che nidifica nelle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti