Caricamento...

Vanesio

Definizione della parola Vanesio

Ultimi cercati: Affiancare - Coabitare - Cronometria - Digitale 3 - Versoio

Definizione di Vanesio

Vanesio

[va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si) [va-nè-sio] agg. s. ( pl.m. -si)
agg. Di persona sciocca che si compiace stoltamente di sé SIN vanitoso s.m. (f. -sia) Nel sign. dell'agg. a. 1835
829     0

Altri termini

Cerchione

Fascia di metallo che ricopre la ruota di legno...
Definizione completa

Acciottolato

Selciato fatto di ciottoli sec. XVIII...
Definizione completa

Mediato

1 Posto in mezzo, interposto 2 Che si verifica, si manifesta tramite elementi interposti SIN indiretto: effetto m. sec. XVII...
Definizione completa

Ghiera

1 Cerchietto metallico che si usa come rinforzo all'estremità di bastoni, ombrelli ecc. 2 mecc. Anello filettato usato per collegare...
Definizione completa

Allocazione

1 econ. Processo con cui si distribuiscono le risorse tra usi alternativi 2 inform. Assegnazione a un programma di una...
Definizione completa

Prolessi

1 Figura retorica consistente nel prevedere e controbattere un'obiezione prima che venga mossa...
Definizione completa

Abusività

Caratteristica di ciò che è abusivo: a. di una costruzione a. 1987...
Definizione completa

Arrotolare

Avvolgere qlco. dandogli forma cilindrica, di rotolo: a. un foglio a. una sigaretta, farla manualmente, con cartina e tabacco...
Definizione completa

Rischiarare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare chiaro o più chiaro ciò che è oscuro: il sole ha rischiarato la stanza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti