Caricamento...

Serranda

Definizione della parola Serranda

Ultimi cercati: Bellimbusto - Desueto - Leishmaniosi - Oppiaceo - Scaglia

Definizione di Serranda

Serranda

[ser-ràn-da] s.f. [ser-ràn-da] s.f.
1 Chiusura a saracinesca di porte e finestre: alzare, abbassare la s. di un garage, di un negozio fig. s. abbassate, negozi chiusi, in segno di sciopero o di protesta 2 Chiusura della bocca di un forno a. 1877
545     0

Altri termini

Cittadino

1 Chi vive in città: i c. di Torino primo c., il sindaco 2 Membro di una collettività organizzata in...
Definizione completa

Megaconcerto

Nel l. giornalistico, concerto di musica leggera di grande spettacolarità e larga partecipazione di pubblico a. 1987...
Definizione completa

Terrier

Cane da caccia, di piccola taglia ma dotato di grande robustezza a. 1905...
Definizione completa

Radicalizzazione

Nello schieramento politico, spostamento verso posizioni estreme, o verso soluzioni radicali: r. del conflitto a. 1959...
Definizione completa

Inattendibile

Cui non si può credere, dare credito SIN inverosimile, inaffidabile: notizia, testimone i. sec. XVIII...
Definizione completa

Suzione

Ingestione di liquido mediante aspirazione con la bocca, soprattutto in riferimento al modo di nutrizione dei lattanti a. 1950...
Definizione completa

Calatide

Bot. Infiorescenza a capolino a. 1820...
Definizione completa

Poppa 1

1 Parte posteriore di un'imbarcazione, opposta alla prua navigare col vento in p., procedere con il vento favorevole, nelle condizioni...
Definizione completa

Milanese

Agg. Di Milano alla m., secondo l'uso dei milanesi | risotto alla m., riso cucinato con burro, vino bianco, brodo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti