Caricamento...

Lentiggine

Definizione della parola Lentiggine

Ultimi cercati: Camorra - Decisionismo - Distribuzionale - Posato - Vascolare

Definizione di Lentiggine

Lentiggine

[len-tìg-gi-ne] s.f. ( spec. pl. ) [len-tìg-gi-ne] s.f. ( spec. pl. )
Piccola macchia di colore giallo-bruno che si manifesta sulla pelle di persone di carnagione chiara e con capelli biondi o rossi sec. XIV
510     0

Altri termini

Ghiacciata

Bibita di sciroppo e ghiaccio tritato SIN granita a. 1892...
Definizione completa

Macigno

Grossa pietra arenaria dura, di color grigiastro, utilizzata come pietra da costruzione SIN masso...
Definizione completa

Contrada

1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa

Conclamato

Med. Dichiarato, evidente: un caso c. di aids a. 1908...
Definizione completa

Matrilineare

Etnol. Che discende in linea materna...
Definizione completa

Monomandatario

Riferito a rappresentante di commercio che lavora per una sola azienda a. 1983...
Definizione completa

Areolare

Relativo a un'area o a un'areola a. 1875...
Definizione completa

Amplificazione

1 Azione, funzione di amplificare, spec. un suono SIN intensificazione, aumento: a di un segnale 2 Procedimento retorico che consiste...
Definizione completa

Peschereccio

Agg. Che concerne la pesca o che è attrezzato per essa: flotta, industria p. s.m. Imbarcazione, in genere di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti