Caricamento...

Clorofilla

Definizione della parola Clorofilla

Ultimi cercati: Caparra - Lessicografia - Lampeggiatore - Podologia - Californio

Definizione di Clorofilla

Clorofilla

[clo-ro-fìl-la] s.f. [clo-ro-fìl-la] s.f.
bot. Pigmento verde che consente alle piante di trasformare l'anidride carbonica in idrati di carbonio sotto l'azione della luce (fotosintesi clorofilliana) a. 1820
500     0

Altri termini

Creditizio

Econ. Attinente al credito a. 1943...
Definizione completa

Rinunciatario

Agg. 1 Di rinuncia: atto r....
Definizione completa

Surrogare

[sogg-v-arg] Subentrare a qlcu., sostituirlo in un'attività SIN rimpiazzare [sogg-v-arg-prep.arg] Sostituire una persona o una cosa con un'altra: s...
Definizione completa

Epiglottide

Anat. Lamina cartilaginea, situata davanti alla laringe, che al momento della deglutizione chiude la glottide sec. XVII...
Definizione completa

Autocisterna

Autoveicolo dotato di cisterna per il trasporto di liquidi SIN autobotte a. 1933...
Definizione completa

Freno-

Primo elemento di composti della terminologia medica col sign. di “mente” (frenologia)...
Definizione completa

Pia Madre

Anat. La più interna delle tre meningi, dal tessuto sottile e trasparente, aderente all'encefalo e al midollo spinale sec. XV...
Definizione completa

Genotipo

Biol. Complesso dei caratteri genetici che un individuo può trasmettere ai discendenti a. 1940...
Definizione completa

Besciamella

Salsa di farina cotta con latte e burro, usata come condimento sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti