Caricamento...

Clorofilla

Definizione della parola Clorofilla

Ultimi cercati: Elisione - Temperie - Giovinezza - Intercontinentale - Manifestante

Definizione di Clorofilla

Clorofilla

[clo-ro-fìl-la] s.f. [clo-ro-fìl-la] s.f.
bot. Pigmento verde che consente alle piante di trasformare l'anidride carbonica in idrati di carbonio sotto l'azione della luce (fotosintesi clorofilliana) a. 1820
564     0

Altri termini

Citare

In un discorso o in uno scritto, riportare esattamente le parole di qlcu. o un passo di un testo: c...
Definizione completa

Completivo

Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa...
Definizione completa

Misfatto

Azione gravemente delittuosa SIN delitto: essere l'autore di un atroce m. sec. XIII...
Definizione completa

Tricromia

1 Metodo di stampa in cui si ottengono le tonalità desiderate mediante la sovrapposizione dei soli tre colori fondamentali (giallo...
Definizione completa

Abdicare

[sogg-v] Rinunciare al titolo di sovrano [sogg-v-prep.arg] Rinunciare al potere, spec. sovrano: a. al trono...
Definizione completa

-dattilia

Secondo elemento di composti del l. medico, in cui indica caratteristica riguardante le dita (brachidattilia)...
Definizione completa

Sciolto

1 Privo di legami, di impacci: capelli s. sulle spalle. 2 fig. Di persona, libero da obblighi: mi considero s...
Definizione completa

Feromone

Biol. Sostanza secreta dagli animali, usata nella comunicazione fra organismi della stessa specie a. 1974...
Definizione completa

Aritmetico

Agg. 1 Dell'aritmetica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti